Autosprint

Formula E Sanya, Audi a caccia del podio

Di Grassi è in piena lotta per il mondiale, nel Costruttori 11 punti separano il team ufficiale da Virgin Racing. Sanya pista inedita, sulla quale confermare la striscia positiva di arrivi sul podio

Formula E Sanya, Audi a caccia del podio

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 mar 2019 (Aggiornato alle 12:21)

Da Hong Kong a Sanya, secondo appuntamento cinese per un mondiale di Formula E più che mai equilibrato nella classifica Piloti. Il giro di boa si avvicina e, tra colpi di scena e alternanza nelle prestazioni nei primi 5 ePrix stagionali, al sabato della new entry in calendario si va con 5 piloti racchiusi in 7 punti.

Bird in testa, Da Costa quinto. In mezzo, D’Ambrosio, Di Grassi e Mortara, con il pilota Audi Sport e quello Venturi ad appena 2 lunghezze dal leader di campionato.

Pista inedita, tracciata sulle vie della località turistica, in terra cinese continentale, come già in passato fu Pechino. Undici curve e 2.236 metri sui quali Audi cerca il sorpasso nel mondiale Piloti e il passaggio del testimone in quello Costruttori, dove è il team cliente Virgin Racing ad aver massimizzato il rendimento nelle prime gare.

“Daniel e io siamo adesso in lotta per ottenere trofei e vittorie, questo è il risultato del duro lavoro di tutto il team ed è ciò che caratterizza la nostra squadra: mostriamo la vera forza in condizioni difficili e sotto pressione, racconta Di Grassi. La vittoria in Messico, il podio a Hong Kong, un bottino che avrebbe potuto offrire tanto in più, senza le vicende regolamentari vissute nella qualifica in Marocco.

Siamo saliti sul podio tre volte di seguito e daremo tutto per continuare la striscia positiva a Sanya. Quest’anno il campionato è una lotta più serrata che mai”, aggiunge Di Grassi.

Battaglia a più voci, dove lo scorso anno fu una rincorsa a Techeetah. Oggi, Audi Sport in condizioni decisamente migliori, in una contesa che ancora registra 5 piloti con il potenziale giusto per ambire al titolo e quattro diversi powertrain.

“E’ positivo ovviamente essere in lizza in entrambi i campionati. La posizione che conta davvero, però, è solo quella dopo l’ultima gara, pertanto siamo concentrati esclusivamente sulla prossima.

Sanya è un circuito nuovo per tutti, una preparazione adeguata è ancor più importante”, commenta Allan McNish.

Pista caratterizzata da due allunghi spezzati da un tornante, tre in totale, un settore conclusivo un po’ più guidato. Presa di contatto già avvenuta al simulatore per i team, con i riscontri della realtà, la tipologia d’asfalto, da scoprire in prova libera.

Sabato, il programma dell’ePrix vedrà la qualifica corrersi alle 4:20 ora italiana, con la gara che scatterà alle 8:05. Diretta televisiva su Italia 1 ed Eurosport. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi