Autosprint

ePrix di Roma, tutto pronto per le Gen2 all'Eur

Presentato oggi l'evento che animerà la Capitale tra due settimane. Prevista grande affluenza di pubblico con 35.000 persone previste in pista

ePrix di Roma, tutto pronto per le Gen2 all'Eur

2 apr 2019 (Aggiornato alle 13:12)

Sale l’attesa per il secondo ePrix di Roma, il settimo appuntamento della stagione 2018/2019 del Campionato di Formula E.

Stagione iniziata sotto il segno dello spettacolo e dell’incertezza perché, con sei vincitori diversi nelle prime sei gare, la serie elettrica deve ancora trovare il suo vero padrone.

In attesa di sapere chi il circuito cittadino dell’Eur incoronerà Re a Roma, nella Sala Esedra, ai piedi della statua equestre di Marco Aurelio, il sindaco della Capitale Virginia Raggi e il boss della Formula E, Alejandro Agag hanno presentato ufficialmente la seconda edizione dell’ePrix, che si appresta a bissare il successo di quella del 2018 grazie alla presenza prevista di 35.000 spettatori, ben 5000 in più rispetto allo scorso anno.

Ritorna lo spettacolo

"Quest’anno rinnoviamo lo spettacolo della Formula E con grande entusiasmo. Un evento sportivo che la nostra città è orgogliosa di ospitare, intrattenimento puro all'insegna della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. Questa seconda edizione è accompagnata da numerose iniziative, tutte occasioni per sensibilizzare i cittadini sulla mobilità elettrica. Siamo convinti infatti che eventi come quello del 13 aprile siano una grande opportunità per promuovere la mobilità del futuro, a emissioni zero, dal circuito dell’Eur a tutte le strade della Capitale. Ricordo inoltre che dal 12 aprile l'area dell'evento sarà accessibile gratuitamente a tutti per assistere alle numerose attrazioni previste negli spazi dell'E-Village”, ha dichiarato la Prima Cittadina di Roma. 

“Sono molto orgoglioso di essere qui oggi e poter annunciare i dettagli del ritorno a Roma della Formula E, che ormai è parte del tessuto culturale e sportivo di questa città” – ha affermato Alejandro Agag, Presidente e Fondatore di Formula E – “In un anno abbiamo compiuto importanti passi avanti in termini di innovazione tecnologica e qualità dei contenuti per il pubblico, con l’obiettivo di regalare agli spettatori una giornata di puro divertimento, velocità e sport. Oltre ai grandi marchi dei nostri partner globali sono anche orgoglioso di annunciare due nomi prestigiosi in GEOX e Huawei come partner locali, dimostrazione della continua crescita della Formula E come piattaforma commerciale per gli sponsor”.

Grande feste all'Eur

Le monoposto elettriche tornano nella Capitale con alcune novità importanti. Lunedì 8 aprile è stata organizzata una festa in Viale Europa, dedicata in particolare ai residenti del quartiere Eur. Venerdì 12, a partire dalle ore 12.00, l’area interessata dalla Formula E sarà accessibile gratuitamente per permettere a tutti i cittadini di usufruire dei diversi servizi previsti e vivere da vicino le emozioni dei preparativi, partecipando a diverse attività di intrattenimento, tra cui la sessione di collaudo in pista delle Gen2, le prove libere del nuovo campionato Jaguar IPace eTrophy, competizioni di discipline paralimpiche, diverse attrazioni negli spazi E-Village e un grande concerto gratuito.

Altra novità di quest’anno sarà la E-Parade, che permetterà a chiunque si presenti con un mezzo eco-sostenibile di provare il brivido di guidare sul circuito di gara.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi