Autosprint

ePrix di Roma, Bird: "All'EUR come nel rally!"

Il salto allo scollinamento del cittadino romano esalta il pilota britannico. Ma occhio alle scintille...

ePrix di Roma, Bird: "All'EUR come nel rally!"

Michele SalvatoreMichele Salvatore

11 apr 2019 (Aggiornato alle 19:12)

Il secondo ePrix di Roma si correrà sabato in un clima di totale incertezza. La Formula E, con sei vincitori diversi nelle prime 6 gare, comincia dalla Capitale la seconda parte di stagione alla ricerca del suo vero padrone. E la minaccia di pioggia si come mette ulteriore variabile nell’equazione della gara che produrrà il vincitore del settimo appuntamento del calendario.

Sam Bird, vincitore dell’ePrix di Santiago del Cile, è al momento terzo (a parimerito con Vergne) in classifica, con otto punti di ritardo dalla vetta presidiata da Felix Da Costa.

Il britannico ha già gestito in passato situazioni simili, con lunghe volate per il titolo risolte all’ultimo miglio. Inoltre ha già dimostrato di trovarsi a suo agio sul cittadino dell’EUR, avendo vinto la gara del 2018.

"Ora penso gara per gara, vediamo come va - ha detto durate la conferenza stampa del team Envision a Roma - Non serve preoccuparsi di quello che non ho in controllo. Farò il mio lavoro al meglio delle mie possibilità".

E per sabato c’è il rischio pioggia

"La pioggia renderà le cose più interessanti per me e per gli altri piloti impegnati in gara. Vedremo che succederà".

Siete team clienti di Audi, ma la vostra monoposto è più veloce di quella ufficiale

"Siamo veloci, abbiamo fatto certamente un lavoro ottimo, ma continuiamo a collaborare in maniera proficua con Audi per essere sicuri che il software funzioni al meglio in modo da avere una monoposto sempre competitiva. Abbiamo un’ottima base, dobbiamo continuare su questa strada".

Con 6 vincitori diversi, non c’è un vero padrone del campionato. Le Gen2 hanno livellato i valori?

"Sì e no, è uno di quegli anni in cui nessuno riesce a imporsi veramente. Il format delle qualifiche penalizza i primi 5 in classifica. Chi affronta nel gruppo 1 le qualifiche difficilmente fa un buon tempo. Così in gara è costretto a rischiare per recuperare, incappando in ritiri, o finendo fuori dalla zona punti. In questo modo nessuno riesce a piazzare una striscia positiva e le gare restano incerte. Chi sarà più consistente nella seconda parte di campionato avrà buone probabilità di prendersi il titolo".

Cosa ti piace di più di Roma, il panorama o le curve del circuito?

"Il panorama è fantastico, ma lo sono anche le curve. Soprattuto quando vai giù per la 1 e  la  due 2 per poi affrontare la  4 e 5. Sono molti difficili perché con la maggiore potenza delle vetture di quest’anno rischieremo il decollo! Incredibile, sembra un salto come nel rally, perché sentiremo le ruote abbandonare completamente il contatto con l’asfalto. L’ulteriore elemento di difficoltà è poi l’atterraggio perché le scintille provocate dallo sfregamento del fondo con l’asfalto, potrebbero essere interpretate dal software come un extrapower illegale e rischiamo la squalifica… E’ una difficoltà in più per noi e per gli ingegneri”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi