Autosprint

Formula E, Mercedes svela la livrea e presenta i piloti

Saranno Vandoorne e De Vries a guidare la Silver Arrow 01 nella prima stagione in Formula E della casa di Stoccarda. La struttura HWA gestirà le monoposto in pista

Formula E, Mercedes svela la livrea e presenta i piloti

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 set 2019

Dopo Porsche, tocca a Mercedes svelare livrea e piloti che guideranno la Silver Arrow nella Stagione 6 di Formula E. Via a fine novembre in Arabia Saudita, poi un calendario ancora tutto da rivedere, con possibili importanti variazioni. Dal 15 al 18 ottobre, invece, test collettivi a Valencia.

Saranno Stoffel Vandoorne e Nyck De Vries a portare in pista la “01”. Per il belga, seconda stagione nella serie elettrica, dopo un esordio nel quale ha lanciato interessanti lampi di prestazione, specie in qualifica, culminati nel podio ottenuto a Roma. De Vries si appresta a concludere la campagna di Formula 2 con il titolo nel mirino. Dai test di Valencia dovrà approfondire la conoscenza con la categoria e la monoposto, più di quanto non abbia fatto con i test privati.

VANDOORNE È IL VETERANO

Sono felicissimo di unirmi a Mercedes, ho già guadagnato esperienza nella categoria lo scorso anno con HWA, sono molto contento di diventare ora un membro ufficiale della famiglia Mercedes. L’arrivo del marchio sulla scena è un’opportunità grandiosa per tutti, la macchina ha un aspetto fantastico e non vedo l’ora di scoprire cosa potremo ottenere come squadra.

Il potenziale è enorme e non vedo l’ora di iniziare”, ha commentato Vandoorne, dal Salone di Francoforte dove è stata svelata la livrea argentata della scocca Dallara-Spark.

MGU A BRIXWORTH, HWA OPERA IN PISTA

Se il motogeneratore è frutto dello sviluppo condotto da Mercedes con la divisione HPP di Brixworth, la gestione in pista delle monoposto è affidata alla struttura HWA, presente in prima persona in Formula E nella Stagione 5.

Porsche e Mercedes new entry di lusso, ciascuna a sottolineare l’importanza del know-how guadagnato in altre categorie nel passaggio alla sfida elettrica.

Il WEC, LMP1 con 919 Hybrid per Porsche, l’ibrido di Formula 1 nella sua componente elettrica per Mercedes, con il team principal Ian James a commentare: “Per nostra fortuna gli esperti che sviluppano il powertrain di Formula E hanno già accumulato un gran bagaglio di esperienza in F1 con le power unit ibride. Questo trasferimento di conoscenze ci sta aiutando enormemente, però la Formula E è una sfida del tutto diversa e non dobbiamo sottovalutare questo aspetto”.

DE VRIES, CRESCITA POI VITTORIE

Sfida inedita per De Vries, in modalità apprendistato: “Ho avuto un’accoglienza fantastica dal team ed è una grande opportunità poter correre in una piattaforma diventata una delle più grandi e professionali categorie al di fuori della Formula 1.

Per me è tutto nuovo, per questo onestamente non ho pensato a fissarmi degli obiettivi nella stagione d’esordio.

Fondamentalmente Mercedes punta a essere in lotta per vincere delle gare e i trofei di campionato. Speriamo accada il prima possibile ma fino ad allora io e il team ci aspettiamo una ripida curva di apprendimento prima di poter essere competitivi”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi