Autosprint

Formula E, DS Techeetah con la E-TENSE FE20 verso un'altra doppietta nel Mondiale 2021

Il team cino-francese ha presentato oggi, vicino Versailles, la monoposto che userà da gennaio 2021 nella Stagione 7 e che dal 28 novembre al 1 dicembre correrà a Valencia nei pre-season test guidata sempre dai campioni Vergne e Da Costa

25 nov 2020

La Formula E diventa finalmente Mondiale e la DS Techetaah non vede l'ora di portare a casa un'altra doppietta di trofei tra i titoli piloti e costruttori. Entusiasti e carichi come non mai il team coi piloti Jean Eric Vergne e Antonio Felix Da Costa hanno tolto i veli alla monoposto che scenderà dal 28 novembre al 1 dicembre in pista a Valencia, per i test pre-stagionali, e correrà tutto il prossimo Campionato del Mondo FIA 2021.

In uno studio parigino vicino al suo quartier generale a Versailles, DS Techetaah ha ribadito il suo impegno per la Formula E per continuare la sua serie di vittorie dopo la doppia vittoria nel campionato piloti e costruttori, questa volta per diventare il primo campione del mondo di Formula E mentre il campionato si avvia verso la sua settima stagione e la sua prima come Campionato del Mondo FIA che inizierà a Santiago, in Cile, il 16 gennaio 2021.

Dopo tre titoli piloti (due di JEV e l'ultimo di Da Costa) e costruttori in bacheca nelle ultime 3 stagioni della competizione, la squadra è stata impegnata a garantire continuità di successi e vittorie. È stato annunciato che il team inizierà la stagione correndo con la monoposto che ha vinto lo scorso campionato, DS E-TENSE FE20, sfruttando una delle opzioni offerte dal campionato come risultato della pandemia COVID-19.

Stagione pazzesca, da bissare

“Che stagione abbiamo avuto quest'anno! - ha detto Mark Preston, il team principal  - Questi sono ricordi che custodiremo per sempre, ma mentre guardiamo indietro con calore e orgoglio nei nostri cuori, il team sta guardando al futuro da tempo ed è stata piuttosto impegnata “dietro le quinte” con la preparazione per la settima stagione. Guardando ai risultati delle due stagioni precedenti, non possiamo davvero puntare ad altro che a una nuova doppia vittoria in campionato, ma questa volta come primi campioni del mondo di Formula E.”

“Voglio cogliere l'occasione per ringraziare i partner che sono stati con noi in questa avventura e porgere un caloroso benvenuto ai partner che si sono uniti a noi per la prossima stagione. I nostri partner svolgono un ruolo fondamentale nel nostro team, sia dal punto di vista tecnico che finanziario, e le nostre partnership si basano sull'obiettivo comune di evoluzione continua e sulla volontà di essere i migliori in ciò che facciamo. Questa mentalità vincente è fondamentale per noi poiché riecheggia tutto ciò che facciamo e vive anche nelle realtà dei nostri partner, fornitori, team. Questo è ciò che stiamo portando con noi nella settima stagione e ci sentiamo molto ben preparati e rafforzati dal loro coinvolgimento ".

A portare con orgoglio la bandiera del team è Béatric Foucher, CEO di DS Automobiles: “DS Automobiles ha lasciato il segno nella storia della Formula E con un nuovo doppio titolo nella sesta stagione contro i grandi nomi dell'industria automobilistica. Grazie agli uomini e alle donne coinvolti in questo programma innovativo, siamo diventati un punto di riferimento nella competizione 100% elettrica. Sono orgogliosa del nostro team e dei nostri piloti per la loro fantastica prestazione; grato per il grande coinvolgimento di tutto il team DS; e, naturalmente, entusiasta che la stagione 2021 inizi molto presto. Abbiamo iniziato il nostro viaggio in Formula E nel 2015, come primo produttore premium della serie. La Formula E è una delle forme più entusiasmanti di sport motoristico al mondo ed è diventata il primo sport al mondo ad essere certificato "carbon net zero" nel 2020".

I campioni pronti a sfidarsi

Antonio Felix da Costa, campione in carica dell'ABB FIA Formula E: “Aver vinto il mio primo titolo di Formula E mi ha dato molta più energia per vincerne un altro. Io e JEV, assieme a tutti gli altri piloti di Formula E daremo vita a battaglie epiche in questa stagione, questo è certo e non vedo l'ora di iniziare. Stiamo puntando al primo titolo “mondiale” e faremo tutto il possibile per arrivarci. Ho sempre detto che le auto con un aspetto che trasmette velocità, sono veloci - e basta guardare la livrea di quest'anno per guardare al campionato con fiducia. Vedere la nostra monoposto negli specchietti non può lasciare tranquillo nessuno! Non vedo l'ora di mostrarvi a cosa abbiamo lavorato, non sarà a Valencia ma tenete gli occhi aperti a Santiago. Ce la faremo! "

Jean-Éric Vergne, precedente doppio campione dell'ABB FIA Formula E: "Da quando sono entrato in DS TECHEETAH quattro anni fa, ho visto in prima persona come il team continui sempre a migliorare sé stesso. I risultati della sesta stagione hanno dimostrato la nostra competitività e sono estremamente entusiasta di mostrare cosa abbiamo in serbo per la settima stagione. Miriamo sempre a continuare a migliorare e reinventare noi stessi, il nostro approccio e, soprattutto, la nostra visione a lungo termine. La squadra ha fatto un lavoro incredibile e non vedo l'ora di provare di nuovo a Valencia in vista dell'apertura della stagione il prossimo gennaio a Santiago ".

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi