Temi caldi
Il gommista francese, grazie alle conoscenze acquisite con la presenza in Formula E, ha sviluppato un pneumatico eco-responsabile per migliori esperienze di guida
11 apr 2021
Quella tra la Michelin e la Formula E è una felice collaborazione tecnica che va avanti con successo sin dalla prima stagione del nuovo campionato elettrico, con il gommista francese che ha sfruttato l'opportunità di essere fornitore ufficiale per sviluppare prodotti di alta qualità.
La nuova sfida tecnologica ha portato ad un prodotto di alto livello come il Pilot Sport EV, frutto delle conoscenze acquisite grazie alla partecipazione nella Formula E. Del resto, un pneumatico destinato alle auto elettriche ha esigenze diverse rispetto ad un pneumatico tradizionale: si cerca più scorrevolezza per garantire viaggi e spostamenti piacevoli, insieme ad una maggior silenziosità, il tutto nel quadro di una guida eco-responsabile. Dal punto di vista tecnico, particolare attenzione al peso: le auto elettriche pesano mediamente il 30% in più di una vettura a motore termico a causa di batterie più corpose, e questo implica uno sforzo maggiore sulla gomma.
Proprio per questo, Pilot Sport EV è stato studiato e realizzato per assicurare maneggevolezza e sicurezza, garantendo il 10% in più di rigidità in curva alle alte velocità. Inoltre, la mescola EletricGrip, dotata di un profilo centrale molto rigido, offre un'efficace trasmissione della coppia anche su asfalto scivoloso. Da non dimenticare poi che grazie alla tecnologia Max-Touch Construction, il pneumatico massimizza il contatto con la strada grazie ad una distribuzione in maniera uniforme delle forze di accelerazione, frenata e sterzata. Tutto ciò allunga la vita del prodotto, permettendogli di avere una vita chilometrica più lunga. Al momento dell'acquisto, questo pneumatico è a neutralità carbonica, come parte del programma di finanziamento da parte di Michelin per progetti che mirano a ridurre le emissioni di CO2. Questo è un progetto nel quale il costruttore francese crede molto, e dal 2010 ad oggi è riuscita a ridurre del 25% le emissioni nei propri siti industriali, con l'obiettivo della neutralità carbonica per il 2050.
Avere il pneumatico giusto garantisce benefici anche al veicoli che lo utilizza. Con la mescola GreenPower, che garantisce un'elevata efficienza sulle spalle di Pilot Sport EV ed una tela di sommità più sottile con meno materie prime utilizzate, la vettura può raggiungere fino a 60 chilometri supplementari di autonomia. Il tutto, come detto, in un'ottica di migliori condizioni di viaggio, perché grazie alla tecnologia Acoustic, che attutisce la risonanza del motore, il livello di rumore percepito cala del 20%.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90