Autosprint

Formula E: Mercedes per la conferma, tra le sfide del regolamento

De Vries e Vandoorne sono fiduciosi di poter lottare per la vittoria nell'ePrix di Ad Diriyah e per i due mondiali. Restano da interpretare al meglio le novità regolamentari, soprattutto il format di qualifica

Formula E: Mercedes per la conferma, tra le sfide del regolamento

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 gen 2022

Sorprese tutti la prestazione di Nick de Vries alla gara d'apertura, un anno fa, di Ad Diriyah. Vittoria nell'ePrix-1 in Arabia Saudita, poi una più complessa gara-2. A condizionare il risultato vi fu un'assenza dal turno di qualifica per i problemi avuti a brake-by-wire sulla macchina con powertrain clienti di Mortara, su Venturi.

Dodici mesi dopo si presenta al via della Stagione 8 con i galloni del campione del mondo, l'olandese. Il primo nella storia della Formula E. "Non vedo l'ora di correre il primo week end di questa stagione. Chiaramente dà sensazioni leggermente diverse dal solito arrivare come campioni in carica. Dall'altra, è un nuovo anno, una nuova stagione e tutto è in palio.

LEGGI ANCHE - Formula E, gli orari dell'ePrix di Ad Diriyah

Più di ogni altra cosa sono motivato a ricominciare a gareggiare e sono pronto per le sfide di questa stagione", racconta De Vries.

Più costanza e occhio alle novità

Una Mercedes che in Formula E ha completato il trasferimento di tutte le attività in Gran Bretagna ed è chiamata a produrre una Stagione 8 esente dei passaggi a vuoto registrati lo scorso anno. Velocissimi e vincenti in molte occasioni, spesso però nella seconda parte del campionato con prestazioni altalenanti. Stabilità di rendimento cercasi, anche se il 2021 ha dato ragione al team diretto da Ian James, con due titoli all'attivo.

"Non ci troveremo solo a fronteggiare avversari molto forti, dovremo essere in grado anche, dall'inizio, di interpretare al meglio le modifiche sportive", prosegue De Vries.

Una pista favorevole lo scorso anno a Mercedes, un campionato da affrontare con l'obiettivo di confermarsi, anche per Stoffel Vandoorne. "Sono ottimista sul week end e sull'anno in sé; la pista di Diriyah si è rivelata adatta a noi in passato, siamo stati competitivi. 

Penso che tutto lasci presagire cose positive, ci sono però alcuni elementi nuovi che dobbiamo considerare, tra format di qualifica e nuove regole in gara: vedremo come andrà. Sento che abbiamo fatto i compiti e siamo preparati al meglio", racconta il belga.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi