Autosprint

Formula E, Nissan rileva le attività e.dams

La struttura creata da JP Driot adesso è proprietà di Nissan, l'impegno in Formula E confermato sulla Gen3

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 apr 2022

Nel passaggio da Renault a Nissan nell'impegno in Formula E, e.dams ha rappresentato la costante, il trait-d'union e il braccio operativo in pista. La struttura creata da Jean Paul Driot registra un importante, ulteriore e definitivo passaggio di consegne, vista l'acquisizione ufficializzata da Nissan, che ne rileva le attività in Francia e riorganizzerà l'assetto manageriale.

Sarà Tommaso Volpe il nuovo direttore generale, posizione che già ricopre in Nissan Formula E. Il marchio nipponico ha confermato la presenza nella serie elettrica con le monoposto Gen3 ed è reduce da un inizio di campionato non dei più brillanti: solo 8 punti nelle prime cinque gare, ottava posizione tra i Costruttori.

In prospettiva 2023 e oltre si è vociferato di una possibile fornitura del powertrain Nissan alla struttura ex Mercedes, rumours che non hanno trovato ancora ufficialità.

e.dams da braccio operativo a parte integrante Nissan

Tornando all'acquisizione di e.dams, Tommaso Volpe ha commentato: "Sono felice che Nissan rilevi e.dams e oggi pensiamo a Jean Paul Driot che, insieme a Nissan, ha immaginato il team e aiutato a sviluppare la nostra collaborazione. Dalla sua scomparsa nel 2019, Olivier e Gregory Driot hanno preso le redini e garantito che continuasse l'eredità vincente lasciata dal padre. È stato un piacere lavorare insieme e li ringrazio per il loro impegno e supporto".

Il passaggio di consegne interno all'Alleanza Renault-Nissan, nella partecipazione alla Formula E, si è avuto nel 2018. Anni, gli ultimi, nel corso dei quali non sono mancate innovazioni tecniche che hanno visto Nissan proporre soluzioni come il doppio motogeneratore, poi vietato dalla Federazione.

Verso la Gen3 e.dams trova stabilità e garanzie

All'orizzonte c'è un nuova sfida, già approntata nello sviluppo del powertrain destinato alla Gen3, che vedrà Nissan dominus della struttura e.dams. "Siamo orgogliosi di cedere il team e.dams a un marchio così impegnato e innovativo qual è Nissan. Abbiamo intrattenuto svariate discussioni negli ultimi mesi con loro e abbiamo deciso che  era il momento giusto perché prendessero le redini e dessero seguito all'eredità di famiglia, garantendo un futuro di lungo termine ai dipendenti", spiegano Olivier and Grégory Driot.

"Dalla scomparsa di nostro padre è stato un onore collaborare con un marchio globale come Nissan in formula E e siamo fieri di quanto abbiamo ottenuto insieme. Vogliamo ringraziare tutto lo staff e.dams per il loro duro lavoro e impegno nel corso degli anni e augurare il meglio a Nissan per il resto della Stagione 8 e oltre".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi