Autosprint

ePrix Berlino, Mercedes gioca in casa da leader

Reduci dal successo di Montecarlo, Mercedes affronta il doppio ePrix di Tempelhof dalla testa dei due mondiali. Vandoorne: "Essenziale centrare la finestra operativa"

ePrix Berlino, Mercedes gioca in casa da leader
© LAT Images/Mercedes F.E

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 mag 2022

In Europa, la Formula E, tornerà solo a luglio, per i due round di Londra, quando sarà già volata finale per il titolo, prima delle uscite coreane. L'ePrix di Berlino ospita gara 8 e gara 9 del mondiale, chiude un intenso periodo di ePrix avviato dalla doppia gara di Roma e proseguito con Montecarlo.

Tempelhof è pista sui generis, per il fondo in cemento di quello che fu aeroporto. Conferma la tracciatura diversificata, tra gara-1 e gara-2: sabato si correrà in senso antiorario, domenica nella direzione opposta. 

Sarà gara di casa per Mercedes, tra gli altri. Si affacciano con il primato nei due campionati: Vandoorne è reduce dal successo di Monaco e guida con 6 punti di margine sulla DS di Vergne. 

Tempelhof pista amica 

"Torniamo a Berlino nel week end e in passato abbiamo fatto bene. Sono stato in pole un paio di volte, raccolto una manciata di podi e ottenuto la prima vittoria in Formula E nel 2020. Si potrebbe dire che è una pista che si addice bene alla nostra macchina, finora è stato così", ricorda il belga.

Pista che fa delle sconnessioni dell'asfalto, degli allunghi e di un focus cruciale sulla gestione termica, i punti chiave della prestazione.

Fondo diversissimo dalla specifica monegasca, asfalto liscio, quello di Tempelhof e Vandoorne avverte sui rischi ai quali si può andare incontro: "Resta una pista sulla quale le cose possono andare male se non porti la macchina nella giusta finestra. L'asfalto del vecchio aeroporto è qualcosa di unico, è importantissimo portare la macchina in una finestra nella quale funziona bene. Se ci riusciremo, dovremmo poter lottare nuovamente in testa".

De Vries cerca il rilancio

Mercedes detta il passo anche nel Costruttori, 120 punti contro i 105 di DS. Ma a Montecarlo è mancato l'apporto di De Vries: solo 10° mentre Vandoorne andava a vincere: "È positivo tornare a correre dopo un week end difficile a Monaco. Penso che avessimo un buon passo ma, sfortunatamente, non siamo riusciti a tradurlo in risultato e nei punti sperati", ammette l'olandese. 

Gara-1 e gara-2 dell'ePrix di Berlino andranno in scena sabato e domenica, via previsto alle 15:05.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi