Autosprint

ePrix di Marrakesh, Da Costa parte in pole

Il portoghese del team DS Techeetah conquista la sua prima pole dell’anno nel decimo appuntamento stagionale battendo Mortara sul filo di lana

ePrix di Marrakesh, Da Costa parte in pole

2 lug 2022

Mortara ha dato veramente tutto nel duello finale che ha deciso la prima fila dell’ePrix di Marrakesh, ma non è bastato. L’emozionate testa a testa che ha deciso la prima fila del decimo appuntamento della stagione è stato vinto da Da Costa con il tempo di 1:17.07”, più veloce di appena 0.081” sul rivale della Rokit Venturi Racing.

E la pole non è l’unica soddisfazione per il team DS Techeetah. Vergne, sconfitto proprio da Da Costa nelle semifinali, scatterà così dal terzo posto, dando alla squadra un bel vantaggio nei confronti della Mercedes nella lotta al titolo costruttori vista la debacle di Vandoorne, colpevole di un errore che l’ha confinato in ventesima posizione.

I Gruppi

Il Gruppo A ha visto sfidarsi Vandoorne, Mortara, Frijns, Lotterer, Di Grassi, Dennis, Cassidy, Buemi, Gunther, Askew, Sette Camara. A qualificarsi per i quarti di finale sono stati Mortara, Wehrlein, Vergne e Da Costa, mentre, come detto, Vandoorne ha commesso un grave errore nei suo secondo tentativo che non gli ha premesso di accedere alla fase successiva.

Nella manche del Gruppo B, invece, Vergne, Evans, De Vries, Wehrlein, Da Costa, Bird, Rowland, Turvey, Sims, Ticktum, Giovinazzi sono stati i piloti a giocarsi l’accesso ai quarti. A passare sono state le due DS, la Porsche di Wehrlein ed Evans, che ha messo la sua Jaguar al quarto posto all’ultimo tentativo

I quarti di finale

Che Mortara fosse in grande forma lo si è visto nella sfida con Evans. L’italo svizzero ha fatto un giro perfetto, battendo la Jaguar di mezzo secondo sul traguardo e lasciando così alla Jaguar solo il sesto posto.

A decidere il duello tra Wehrlein e Cassidy è stato un errore del neozelandese che era partito benissimo andando subito in vantaggio, ma una sbavatura nel settore centrale ha spalancato la porta della semifinale ale tedesco.

Senza storia il duello tra Dennis e Vergne. L’inglese ha tappato il primo settore e il francese ne ha approfittato per costruire il vantaggio per mettere la sua DS in semifinale.

Nell’ultimo confronto, Askew ha retto l’urto di Da Costa per un solo settore. Il portoghese ha poi preso il largo in quello centrale tanto da poter gestire l’americano fino alla fine e volare in semifinale.

Le semifinali

Tutto in rimonta il duello di Mortara. L’italo svizzero della Venturi ha subito Wehrlein nel primo settore, ma poi ha cambiato passo nell secondo e completato la risalita nel terzo.

Il derby in casa DS è e stato tiratissimo. A deciderlo, probabilmente, è stato un errore in curva 10 del francese che ha premesso a Da Costa di spuntarla per appena 24 millesimi!

La finale

Ed ecco come si è arrivato al duello che ha deciso la prima fila. Da Costa ha meritato la pole costruendo il vantaggio nei primi due settori. Mortara ha spinto come un matto nel terzo, ma non è bastato. E per il portoghese è arrivata la prima pole dell’anno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi