Autosprint

ePrix Londra, Qualifica-1 con risultato a sorpresa

In ottica mondiale Piloti può essere molto contento Stoffel Vandoorne, approda in finale ma deve cedere la pole a una Andretti velocissima

ePrix Londra, Qualifica-1 con risultato a sorpresa
© Avalanche Andretti via Twitter

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 lug 2022

Trova un Jake Dennis a sbarrargli la strada verso la pole, verso una gara-1 dell’ePrix di Londra che, per Stoffel Vandoorne, non potrebbe iniziare meglio.

Nonostante il via dalla seconda posizione, per il belga di Mercedes c’è un vantaggio importante sui rivali diretti per il titolo.  In finale della fase a duelli trova una Andretti velocissima per l’intera qualifica, con Dennis a realizzare il tempo in assoluto più veloce della fase decisiva della qualifica, in semifinale con 1’13”005. 

Andretti in stato di grazia, Dennis si conferma nel giro decisivo e rifila 3 decimi a Vandoorne. Gap che vale la pole position verso gara-1, con il via previsto alle 16:04.

Il percorso di Vandoorne lo ha visto superare nella fase a duelli prima Lotterer, poi Sette Camara, ottimo su Dragon. Per Dennis, invece, gli ostacoli di Gunther ai quarti e l’altra Mercedes di De Vries in semifinale. 

I tempi della fase a Duelli

Quarti

Vandoorne 1’13”528 - Lotterer 1’13”917

Sette Camara 1’13”330 - Askew 1’13”688

Cassidy 1’13”852 - De Vries 1’13”457

Gunther 1’13”780 - Dennis 1’13”225

Semifinali

Vandoorne 1’13”131 - Sette Camara 1’13”474

De Vries 1’13”314 - Dennis 1’13”005

Finale 

Vandoorne 1’13””298 - Dennis 1’13”161

Griglia di partenza - top 8

  1. Dennis - Andretti 1’13”161
  2. Vandoorne - Mercedes 1’13”298 
  3. De Vries - Mercedes 1’13”314
  4. Sette Camara - Dragon 1’13”474
  5. Askew - Andretti 1’13”688
  6. Gunther - Nissan 1’13”780
  7. Cassidy - Envision 1’13”852
  8. Lotterer - Porsche 1’13”917

Cronaca della fase a Gruppi

Dal primo Gruppo passano quattro piloti, il più rapido è Vandoorne, l’unico a girare sotto l’1’14”, in 1’13”796. Precede Sette Camara, Cassidy e Di Grassi. Sul pilota Venturi pende l’incertezza di un’investigazione per aver ostacolato Robin Frijns nella prima parte dei 12 minuti di qualifica. Non accedono alla fase a duelli piloti ancora in aria di titolo iridato, come Mitch Evans, solo ottavo del Gruppo A.

Le sorprese arrivano anche dal Gruppo B, dove le Andretti svettano, con Dennis il più rapido in 1’13”846 e Askew terzo. Tra i due De Vries, quarto Lotterer. Fuori dai Duelli restano Mortara, quinto, Vergne, settimo. 

Colpo di coda della fase a Gruppi, la cancellazione di tutti i tempi di Lucas DI Grassi che, quindi, lascia la quarta posizione a Gunther.

I tempi della fase a Gruppi

Gruppo A

  1. Vandoorne - Mercedes 1’13”796
  2. Sette Camara - Dragon 1’14”023
  3. Cassidy - Envision 1’14”123
  4. Di Grassi - Venturi 1’14”234
  5. Gunther - Nissan 1’14”252
  6. Frijns - Envision 1’14”278
  7. Bird - Jaguar 1’14”431
  8. Evans - Jaguar 1’14”511
  9. Sims - Mahindra 1’14”591
  10. Wehrlein - Porsche 1’14”602
  11. Turvey - NIO 1’14”940

Gruppo B

  1. Dennis - Andretti 1’13”846
  2. De Vries - Mercedes 1’14”004
  3. Askew - Andretti 1’14”270
  4. Lotterer - Porsche 1’14”297
  5. Mortara - Venturi 1’14”328
  6. Da Costa - DS Techeetah 1’14”336
  7. Vergne - DS Techeetah 1’14”363
  8. Buemi - Nissan 1’14”383
  9. Rowland - Mahindra 1’14”448
  10. Giovinazzi - Dragon 1’14”816
  11. Ticktum - NIO 1’15”200

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi