Autosprint

Formula E, Di Grassi lascia Mahindra

Addio dopo una sola stagione, così hanno deciso squadra e pilota. Per Di Grassi ci sarà il ritorno in Abt? Mahindra sceglierà De Vries? 

Formula E, Di Grassi lascia Mahindra
© S.Bloxham/Formula E

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 set 2023

Continuano i movimenti di mercato in Formula E. L'ultimo a essere ufficializzato è la decisione, maturata di comune accordo tra squadra e pilota, di Lucas Di Grassi in uscita da Mahindra. Dopo appena una sola stagione, Di Grassi, in arrivo dal team Venturi - diventato Maserati nel 2023 - lascia la squadra del gruppo indiano e, sul futuro, non ha fornito indicazioni ulteriori. 

I rumours, secondo le anticipazioni di The Race, lo vorrebbero in casa Abt, un ambiente per Di Grassi familiare avendoci corso per 8 campionati, dai tempi in cui ha operato da ramo operativo di Audi Sport in Formula E.

Mahindra-Di Grassi, strade che si separano

"Da parte di tutti quanti in Mahindra Racing, vorrei ringraziare davvero Lucas per il contributo che ha dato al team nell'ultimo anno", a commentato l'a.d. Mahindra Racing, Frederic Bertrand.

"Ha svolto un ruolo importante da quando ci ha raggiunti prima dell'inizio della fase Gen3, però, adesso, entrambe le parti sentono che è giunto il momento giusto per seguire altre opzioni in futuro.

Farà per sempre parte della famiglia Mahindra Racing, ci lascia e facciamo i nostri migliori auguri per i futuri impegni".

Mahindra che dopo aver visto l'uscita di Oliver Rowland a stagione 9 in corso, sostituito da Roberto Mehri, adesso si trova a dover rimpiazzare Di Grassi. Potrebbe essere Nyck De Vries uno dei candidati al sedile del pilota brasiliano.

"Voglio esprimere la mia gratitudine a tutti i componenti del team per l'esperienza condivisa in un anno che si è dimostrato sfidante", ammette Di Grassi su Twitter. "Questa decisione fa bene a entrambi, avendo prospettive e visioni sul futuro differenti. Auguro a Mahindra il futuro più luminoso possibile"

L'unico podio stagionale per Di Grassi è arrivato nell'ePrix d'esordio, il terzo posto ottenuto a Città del Messico. Dopodiché, solo due arrivi a punti, con il settimo posto maturato a Portland e il sesto in gara-1 a Londra.

Formula E 2024 - I piloti confermati 

 

McLaren

Bird

Hughes

Envision Racing

Buemi

Frijns

Andretti

Dennis

Nato

NIO

Sette Camara

Ticktum

Nissan

Fenestraz

Rowland

Jaguar

Evans

Cassidy

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi