Autosprint

ePrix Tokyo, Maserati fa il bis

E' ancora Guenther a portare Maserati al successo in Formula E, ancora in un ePrix a Oriente. A Tokyo ha la meglio su Rowland e Dennis

ePrix Tokyo, Maserati fa il bis
© S. Bloxham/Formula E

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 mar 2024 (Aggiornato il 2 apr 2024 alle 10:56)

Ci pensa Maximilian Guenther a rovinare la festa Nissan nell'ePrix di casa. A Tokyo arriva la seconda vittoria di Maserati in Formula E. Un risultato che concretizza una competitività del powertrain della Tipo Folgore evidente già da alcune gare. A Tokyo arriva il risultato più importante. 

Una gara corsa su un tracciato molto interessante, tipicamente urbano, tratti tortuosi, un paio di allunghi, finanche un saltello a movimentare l'azione e scomporre le monoposto. Poche, però, le opportunità di sorpasso. Le manovre di attacco sono state spesso degli azzardi nei 33 giri di gara.

Guenther come un'ombra su Rowland

Il sorpasso di Guenther su Rowland arriva al giro 25 e ha le fattezze del cambio di posizione, poiché Rowland va in coasting prima della Maserati e perde la posizione tenuta dal via. Pole ed ePrix condotto dall'inizio per l'inglese di Nissan.

"E' un week end incredibile, abbiamo avuto prestazioni da top 3 in ogni sessione; questa vittoria ha un sapore speciale. Tutti nel team hanno fatto un lavoro eccezionale, a San Paolo abbiamo visto di avere un grandissimo ritmo: è stata la testimonianza del lavoro svolto da tutti nelle ultime settimane", racconta a caldo Guenther.

"Oggi c'è stata tantissima gestione energetica in gara, le Porsche spingevano forte e avevano tanto passo. La strategia, tutto è stato eseguito alla perfezione".

Nissan è tra i top team

Quella gestione energetica costata la vittoria a Nissan, che può consolarsi con delle prestazioni molto solide in questa Stagione 10. Dopo la vittoria con McLaren in Brasile e la velocità di Rowland, un'altra conferma a Tokyo.

Dopo la Safety Car entrata al giro 20 - 2 giri di neutralizzazione, aggiunti alla distanza dell'ePrix - Rowland ha dovuto riportare i consumi entro l'obiettivo per arrivare al termine senza infrazioni: "Il risultato va bene... pole e secondo posto. Sono stato in testa per tutta la gara ma dopo la safety car ero molto fuori target e non potevo fare altro.

Non credo che avremmo potuto fare molto di più, sono un po' deluso per non aver ottenuto la vittoria. Però, sono contentissimo delle prestazioni della monoposto, due podi consecutivi e la pole". 

Mortara squalificato

Criticità della gestione energetica che è costata a Edoardo Mortara la squalifica per eccesso di consumo. Mortara sesto sotto la bandiera a scacchi e un ePrix corso a lungo in terza posizione. Sul podio finisce, invece, Dennis, avvantaggiandosi del tentativo di sorpasso di Da Costa a Rowland. Porsche che si piazzano subito alle spalle.  

La top ten è completata da Wehrlein quinto, Mueller sesto, poi Cassidy (in rimonta dalla 19° posizione in griglia, posizione conseguente alla squalifica per infrazione tecnica nella fase a gruppi), Frijns, Sette Camara e Fenestraz. Male, in chiave campionato, il 14° posto di Evans. 

Il prossimo appuntamento della Formula E è con l'ePrix di Misano, due gare in programma il 13 e 14 aprile. La classifica iridata vede Wehrlein con 63 punti in testa al campionato, poi Cassidy a 61, Rowland 54, Dennis 53 e Guenther con 48 punti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi