Tutta un'altra qualifica per le due Andretti rispetto alla debacle del sabato. In prima fila c'è Dennis, affiancato da Cassidy su Jaguar
Al sabato, in gara-1, ha mancato un'occasione di ottenere punti importati in chiave campionato, dopo un via dalla penultima fila, risultato di una pessima qualifica. Verso gara-2 dell'ePrix di Berlino (38 giri), Jake Dennis si avvia con tutt'altre premesse: pole position e una sessione corsa stabilmente con i giri più rapidi per Andretti.
Anche Norman Nato conferma uno scenario diversissimo dal sabato, quando le regolazioni d'assetto avevano lasciato Dennis in grandi difficoltà sul giro di qualifica. Potrà costruire gara-2 partendo dalla pole, per quel poco che conta scattare davanti a tutti a Tempelhof. In finale, con 1'01"819 ha avuto la meglio su Cassidy, che non è riuscito a migliorare l'1'01"994 della semifinale e si è fermato a 1'02"050.
"Pole, Norman in seconda fila: abbiamo stravolto tutto stanotte e ha ripagato oggi", racconta Dennis. "Riuscire a mettere insieme un giro come quello che ho fatto è una bella sensazione. Adesso siamo tutti più contenti in squadra dopo aver scoperto quelli che erano i problemi. La pole non conterà molto in una gara che sarà ancora caotica, però prendo i 3 punti".
Sul peso della posizione di partenza, Cassidy aggiunge: "Tutti nella top ten possono vincere, comunque è sempre bello correre una qualifica positiva. Oggi entrambe le Andretti sono state velocissime, noi pure e speriamo ci sia una battaglia divertente in gara"
La seconda fila conferma la velocità Andretti con Nato, terzo e davanti a Mitch Evans, quarto. Poi, in terza, ecco DS Penske con Vandoorne e Maserati con Guenther. Chiudono la top 8 Wehrlein su Porsche e il poleman di sabato, Mortara su Mahindra.
Il via dell'ePrix di Berlino gara-2 è previsto alle 15:00.
Evans (Jaguar) 1'02"218 - Cassidy (Jaguar) 1'02"067
Nato (Andretti) 1'02"110 - Dennis (Andretti) 1'02"088
Rispetto alla qualifica del sabato, le novità emerse dai Gruppi sono nella velocità ritrovata da Andretti. Dennis e Nato guidano il Gruppo B, dopo che sul giro secco, al sabato, Dennis aveva lamentato una direzione errata del setup. Resta fuori Maserati, con Daruvala settimo crono del Gruppo B.
Nel Gruppo A, invece, nessuna sorpresa nei nomi che accedono ai Duelli: Cassidy miglior tempo in 1'02"544, resta fuori Da Costa, primo degli eliminati. Problema del tutto relativo essere in pole o partire in posizioni arretrate, su un circuito come Tempelhof e le strategie di gara all'estremo risparmio di energia. Un tema che in gara-2 sarà di minor rilevanza, vista la distanza della corsa accorciata rispetto ai 40 giri del sabato.
Link copiato