Formula E, DS Penske sceglie Guenther per sostituire Vandoorne

Formula E, DS Penske sceglie Guenther per sostituire Vandoorne

Confermato Vergne, è Guenther il volto "nuovo" in DS. Torna a respirare l'ambiente Penske dopo 7 stagioni. Le ambizioni del team francese sono di un ritorno alla competitività buona per il titolo

F.P.

06.09.2024 ( Aggiornata il 06.09.2024 14:30 )

Da Maserati a DS Penske, continua all'interno del Gruppo Stellantis l'avventura di Maximilian Guenther in Formula E. Dalla Stagione 11, al via a dicembre, il pilota ex Andretti BMW e Maserati, farà coppia con Jean Eric Vergne, sostituendo Stoffel Vandoorne.

"Sono felicissimo di unirmi a DS Penske, una potenza in campionato e un progetto dalla forte visione. Condividiamo le stesse ambizioni e siamo tutti mossi dalla voglia di essere al vertice in Formula E", le parole Guenther. 

"Rappresentare DS Performance, un costruttore che ha vinto già diversi campionati è un vero privilegio. Lo stesso vale per l'essere compagno di squadra di un campione come Jean-Eric. 

Tornare a correre per il team di Jay, che mi ha portato nel campionato quando avevo 20 anni, è qualcosa di davvero speciale. Sono fiero di far parte della squadra ed entusiasta su quel che costruiremo in futuro".

Formula E, Wehrlein è campione tra i colpi di scena londinesi

Una DS di nuovo vincente

Per DS Penske, sono da coltivare ambizioni di ritorno nelle posizioni di testa del campionato. Dopo i trionfi con Da Costa (2020) e Vergne (2018 e 2019) nel mondiale Piloti, le ultime stagioni hanno visto un passo indietro, nella sfida iridata. La Stagione 10 ha visto DS Penske conquistare quattro podi e arrivare terza nel mondiale squadre. 

"Maximilian è un pilota ambizioso e un lottatore, che riuscirà a portarci podi e tanti punti. Sono sicuro che la coppia Günther-Vergne sarà molto competitiva e riusciremo a lottare con i vincitori della Stagione 10 per ottenere risultati ancora migliori nella Stagione 11 che sta per iniziare”.

Obiettivi di ritorno al vertice che sono anche nelle parole di Vergne: "Avere Max in squadra è la scelta giusta, la sua calma sotto pressione sarà un valore enorme per il team. Condividiamo il comune obiettivo di spingere la squadra al vertice delle classifiche e, con le nostre capacità e determinazione, non vedo l'ora che inizi una stagione emozionante".

La Stagione 11 - che sarà il campionato del debutto delle monoposto Gen3 Evo - inizierà il 7 dicembre con l'ePrix di San Paolo, prima ci saranno i test a Valencia, dal 4 al 7 novembre.

Calendario Formula E 2025, Italia senza ePrix


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi