Autosprint

Raikkonen ci spera le Red Bull no

Raikkonen ci spera le Red Bull no

12 set 2009

Kimi Raikkonen ormai è un pilota ritrovato. Dopo la vittoria a Spa è in un momento di grazie e anche su una pista dove la Ferrari non è la favorita, è lì che lotta per il podio. Scatterà dalla seconda fila, dalla parte pulita della pista e con il vantaggio del Kers che può dargli al via quello spunto necessario forse non a passare Hamilton che ce l’ha anche lui, ma di sicuro la Force India di Sutil.

Raikkonen può facilmente puntare al podio perché anche se è vero che le Brawn dietro lui sono velocissime e hanno tanta benzina per impostare una strategia alla distanza, lui ha il vantaggio di avere una Ferrari che nel passo di gara con le gomme soffici è competitiva.

Chi rischia di uscire da meno con le pive nel sacco è la Rd Bull, soltanto nona con Vettel staccato di oltre un secondo dal primo e decima con Webber. La Red Bull da qualche gara sa crrendo al risparmio: le regole 2009 prevedono che si possano usare solo otto motori a stagione e la squadra ne ha già “bruciati” sei. Quindi deve fare e ultime cinque gare, Monza compresa, con appena due propulsori a testa per pilota. Infatti al venerdi mattina la Red Bull per risparmiare i motori ha percorso pochissimi giri, poi al pomeriggio ha montato un motore vecchio tanto per non sprecare i pochi freschi. Girando pocoi piloti non hanno compiuto la messa a punto ideale e quindi sono stati più lenti delle rivali Brawn di Barrichello e Button. Se anche in gara resteranno dietro come sembra, la Brawn ha la possibilità di allungare il vantaggio nella corsa al titolo mondiale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc, arrabbiato e misterioso: "Non sto facendo bene in qualifica, ma c'è un problema e sappiamo qual è"

Il monegasco si è preso la responsabilità per l'errore che gli è costato la prima fila, ammettendo l'errore ma svelando anche un determinato problema sulla SF-25 che non gli dà la stessa confidenza sul giro secco degli altri anni

Hamilton: "Macchina ok per tutto il weekend. Si può ancora sognare? Sì"

L'inglese non nasconde la delusione per il 5° tempo, ma sottolinea il bel feeling con la SF-25 e punta ancora ad una domenica da protagonista
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi