Autosprint

La scuderia di Richard Branson

La scuderia di Richard Branson

11 mar 2010

Nick Wirth, direttore tecnico della Virgin – squadra di proprietà del plurimilionario Richard Branson – ha detto che negli ultimi nove mesi il team ha lavorato senza soste per essere al via della prima gara della stagione. ?E ha aggiunto che i problemi tecnici evidenziati durante i test sono stati identificati e risolti. Per Wirth è comunque motivo di grande orgoglio l’essere riusciti non soltanto a completare la monoposto VR-01, con motore Cosworth, nei tempi stabiliti, ma anche a organizzare la squadra. La Virgin non dispone di galleria del vento e i calcoli della aerodinamica sono stati effettuati con il sistema di simulazione digitale Cfd – Cmputer Fluid Dynamic Simulation – che lo stesso Nick Wirth ha giudicato come “Un’esperienza molto emozionante. Probabilmente questo tipo di processo di progettazione digitale potrebbe rappresentare il futuro della Formula 1”. La Virgin può contare su un budget di 40 milioni di euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Non riusciamo a far funzionare le gomme, ma non ho commesso errori"

Deluso a Imola dopo la sua peima qualifica in Italia da pilota del Cavallino Rampante, Hamilton ha spiegato le sue sensazioni dopo il 12° posto

Verstappen e la pole sfuggita a Imola: "Lottare con le McLaren? Vediamo..."

Max soddisfatto e moderatamente ottimista dopo le qualifiche a Imola, in cui ha comnquistato il 2° posto alle spalle di Piastri
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi