Autosprint

Le regole 2013 secondo la Ferrari

Le regole 2013 secondo la Ferrari

23 apr 2010

Secondo l’ingegnere Amedeo Felisa, 64enne amministratore delegato della Ferrari, sarebbe opportuno adottare, con le nuove regole tecniche della Formula 1 che la Fia introdurrà nel 2013, un piccolo motore sovralimentato mediante turbocompressore e sistemi per una migliore efficienza nei consumi. Il piano al quale stanno discutendo i costruttori è infatti quello di un propulsore di 1.5 oppure 1.6 litri di cilindrata con una potenza attorno ai 670 cavalli, contro gli 800 circa erogati oggi dai V8 di 2.4 litri. In F.1 il motore di cilindrata massima di 1.5 litri e sovralimentato mediante turbocompressore era già stato permesso negli Anni Settanta e Ottanta; quel tipo di propulsore, introdotto nel 1977 dalla Renault, raggiunse la massima diffusione nella prima metà degli Anni Ottanta, quando in versione qualifica i formidabili 1.5 sovralimentati sviluppavano potenze prossime ai 1400 cavalli. Furono poi vietati nel 1989.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc e l'autocritica: un'arma a doppio taglio secondo Vasseur

Charles Leclerc è noto per la sua autocritica: Vasseur lo ammira, ma avverte che a volte si incolpa troppo

Sainz e il no al progetto Audi, Steiner: si pentirà della scelta

La stagione di Carlos in Williams è di inserimento e il team è comunque il primo degli "altri" nel Costruttori. La crescita Sauber può considerarsi un segnale sul 2026?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi