Autosprint

Alonso niente qualifica. Partirà ultimo!

Alonso niente qualifica. Partirà ultimo!

15 mag 2010

Doccia fredda per i tifosi ferraristi: Fernando Alonso partirà ultimo nel Gp di Montecarlo!!  Il ferrarista aveva sbattuto alle 11.21 del mattino durante il terzo turno di prove libere di sabato, quello che precede le qualifiche, alla curva di Massenet, una lunga piega a sinistra che immette nella piazza del Casino. Alonso era uscito troppo largo largo dopo la salita di Sainte Devote e la macchina era scivolata dalle mani del pilota allargando la traiettoria. In quel punto non c'è scampo (come del resto ovunque a Montecarlo) perché i guard rail sono a filo pista. La Ferrari si è appoggiata alle barriere di destra strisciando violentemente. In quel punto si viaggia a oltre 240 km/h.
Si è strappata la ruota posteriore desta assieme al semiasse dalla sua sede rimbalzando per la pista, ma soprattutto si è divelta anche la ruota anteriore destra contro le barriere danneggiando il telaio nel punto di attacco della sospensione anteriore. Quando la monoposto, alla fine delle prove, è stata riportata al box, si è constatato che i danni erano troppo gravi per tentare in appena due ore - l tempo che mancava all'inizio delle qualifiche - la riparazione. Poiché non esistono più i "muletti", cioé le auto di scorta, i meccanici dovranno tentare di riparare il telaio o montarne uno di scorta entro domattina. A questo punto Alonso prenderà il via della gara dall'ultima posizione, come 24esimo, dai box perché non ha neanche un tempo di qualifica per potersi schierare in griglia non avendo compiuto le prove ufficiali.
Per quanto riguarda l'incidente, Alonso ammette che è stato un suo sbaglio di guida a farlo finire contro il guard rail. In quel punto si arriva in settima marcia, lanciatissimi, dalla lunga salita e si devono scalare tre marce, dalla settima alla quarta, e frenare con decisione per impostare la curva a sinistra che immette nella piazza del Casinò. C'è un piccolo avvallamento, dovuto al fatto che Montecarlo è un tracciato cittadino, e su quel dosso lo spagnolo ha perso il controllo. Lui sostiene di aver bloccato la ruota anteriore sinistra e la macchina gli è scivolata verso l'esterno. I ferraristi analizzando la telemetria dicono che l'impatto è avvenuto a non più di 90/100 km orari ma il particolare angolo di collisione ha strappato la sospensione anteriore danneggiando i punti di attacco della sospensione al telaio rendendo impossibile una riparazione.
Su un circuito dove superare è proibitivo la gara di Alonso è così già compromessa fin dal sabato. Sarà un miracolo già se Alonso riuscirà a risalire fino in zona punti ma la speranza di Fernando di vincere il Gp monegasco per la terza volta con tre diverse monoposto è ormai svanita prima di cominciare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, regalo alla Red Bull nel giorno dei 400 GP: il mondiale è ancora possibile

L'olandese cambia volto alla domenica con una staccata da paura, per poi sfruttare una RB21 molto cresciuta: i pezzi nuovi funzionano e la gestione gomme è migliorata

Verstappen riparte da Imola con una speranza sull'assetto

Montecarlo sarà una prova cruciale per capire se e quanto è una Red Bull migliore sui circuiti lenti, Barcellona darà le risposte sul degrado gomme rispetto a McLaren
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi