Autosprint

Villeneuve difende gli ordini di squadra

Villeneuve difende gli ordini di squadra

29 mar 2013

Uno che non ha dubbi sulla vicenda degli ordini di squadra alla Red Bull è Jacques Villeneuve. Ora opinionista di Sky Sport F1 HD nel dopo gara, Jacques Villeneuve si era già lanciato a criticare Vettel per aver infranto gli ordini di squadra che gli chiedevano di stare dietro a Vettel. Ma lontano dai microfoni tv il canadese ha rincarato la dose. Per esempio parlando con la rivista tedesca Auto Bild, alle cui colonne Villeneuve ha fatto capire che la dichiaraizone di scuse successive di Vettel non fosse davvero spontanea, ma deliberata: «Per vettel è stato facile scusarsi dopo, tanto aveva già incassato la vittoria e i 25 punti». Villeneuve ha anche spiegato con poche efficaci parole perché Vettel è pienamente in torto: «È semplice: il team ti mette sotto contratto e ti paga, perciò tu devi fare quello che dicono loro. È ovvio».

Ma l’accusa più grave Villeneuve la lancia ricordando la vicenda della morte di suo padre Gilles. «Ignorare un ordine di squadra è sbagliato, l’esempio più classico viene da quel che successe fra mio padre e Pironi: Basta guardare alla tragedia che ha causato». In quel caso, come tutti gli appassionati ricordano, Pironi nel Gp San Marino di Imola nel 1982 ignorò deliberatamente l’ordine di squadra esposto dalla Ferrari ai due piloti di mantenere le posizioni (esponendo il cartello con la scritta “slow”) quando Gilles era in testa. Pironi superò il rivale e vinse la gara. Villeneuve si sentì tradito e la prese ancor peggio quando nei giorni successivi andò a protestare da Enzo Ferrari il quale invece di dargli pienamente ragione, lo freddò con la frase: «in fondo ha pur sempre vinto una Ferrari». La rabbia e il dispetto di Gilles non si affievolirono più e alla gara successiva a Zolder, ancora innervosito per l’incidente e per il desiderio di star davanti a Pironi in qualifica, Gilles Villeneuve incorse nell’incidente che gli fece perdere la vita.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi