Autosprint

Ricciardo prova il sedile Red Bull per il 2014

Il vero problema sono i... fianchi troppo larghi
Ricciardo prova il sedile Red Bull per il 2014

28 ago 2013

Proprio mentre in rete circola di tutto su di lui - dalle ammissioni più o meno dirette di Webber, alle smentite, mentre la Red Bull ribadisce che farà gli annunci ufficiali a tempo debito - cerchiamo di fare il punto sulla situazione di Daniel Ricciardo. «La scelta del pilota è già stata fatta e sono contento per lui e per l’Australia»: così parlò Mark Webber a Spa, facendo appunto capire che Ricciardo sarà il suo sostituto alla Red Bull. Ora arriva un altro tassello del puzzle: Daniel avrebbe già provato l’abitacolo della sua futura monoposto. Lo scrive il sito di lingua tedesca “Speedweek”, che è un po’ il portavoce della Red Bull in Austria. Il problema di Daniel sarebbe quello di trovare una sistemazione giusta nell’abitacolo che Adrian Newey ha già studiato per il 2014. Fatte salve le misure regolamentari, infatti, le monoposto del prossimo anno dovranno risolvere il problema degli ingombri dati dalle parti ausiliarie del motore (Kers più potente, turbo, motore elettrico supplementare). Da parte sua, Daniel ha un problema diverso: rispetto a Vettel e a Webber, ha il bacino più largo. Quindi bisognerà studiare per lui una sistemazione il più possibile comoda. Alberto Antonini  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi