Autosprint

Giro di vite sulle sonde benzina

Dal GP di Spagna modifiche vietate alle squadre motorizzate Renault
Giro di vite sulle sonde benzina

3 apr 2014

Dal nostro inviato a Sakhir (Bahrain): Alberto Antonini La Fia ha deciso di tagliare la testa al toro sulla questione delle sonde benzina. Mentre in giro si continua a discutere - non si sa con quanto costrutto - sull’idea di abolire il “flussometro” per il futuro, la Federazione ha lavorato sul presente. E per la Renault potrebbero essere cattive notizie. Quasi tutti i guasti sulla sonda, infatti, sono avvenuti sulle vetture di tre team - Red Bull, Toro Rosso, Lotus - che montano il motore francese. Ed è un dato di fatto che i dispositivi prodotti dalla Gill erano stati modificati nei collegamenti con il serbatoio, da dove viene “pescato” il carburante che deve fluire a non più di 100 Kg/ora. Questo ha portato, nei primi due week end di gara, a controversie interpretative, risolte (in parte) accettando per buone le indicazioni della telemetria delle squadre, con un opportuno rapporto di correzione imposto dalla Fia stessa. Ma si capisce bene che non si può pensare di avere sempre tre pesi e tre misure. Per questo, dall’inizio della stagione euoropea, cioè dal Gp Spagna, sarà vietato qualsiasi intervento. I flussometri dovranno cioè essere installati esattamente come vengono forniti dalla ditta inglese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi