Autosprint

Montezemolo: “Accorciamo le gare”

“La gente deve poter pensare che i piloti possono spingere per tutti i giri”
Montezemolo: “Accorciamo le gare”

6 apr 2014

Luca di Montezemolo accende il paddock di Sakhir prima dei riflettori. Dopo che al mattino Bernie Ecclestone era piombato in sala stampa dichiarando che “queste regole sono inaccettabili”, il presidente Ferrari rincara la dose. “La Ferrari non ha a che vedere con queste regole di oggi. Già a Natale avevo avvisato che rischiavamo di avere una formula con piloti come tassisti. Dobbiamo essere costruttivi, trovare una soluzione comune per tutte le squadre. Non è detto che si decida stanotte, ma da tempo questa categoria rischia di non essere più la F.1. La F.1 deve essere estrema, con il suono dei motori e senza regole troppo complicate. Il pubblico non capisce niente di flussometri e di tutte queste cose. L’unica soluzione pratica, a questo punto, sarebbe quella di accorciare le corse di qualche giro”. Sì, ma gli ingegneri avvisano che nessuna vettura, finora, è stata al limite del consumo... “Non si tratta di questo, ma di far sì che la gente veda che, in una gara, il pilota ha la possibilità di spingere a fondo per tutti i giri. Invece vedono Kimi dietro a Hulkenberg e persino Marc Gené, il nostro collaudatore, pensa che forse non può passare per non consumare troppo. Poi la gente vede la Gp2 e fa i suoi paragoni”. Le posizioni, almeno quelle pubbliche, per ora sono quindi ben delineate: da una parte Jean Todt intenzionato a difendere la sua idea e le regole, dall’altra la Ferrari e Bernie Ecclestone. Mentre la Mercedes appoggia la Fia. Anche perché il suo consiglio di amministrazione guarda preoccupato al processo che vedrà il capo della Fom imputato alla fine di questo mese. Alberto Antonini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi