Autosprint

Red Bull cerca stagisti (retribuiti)

Selezioni online fino al 20 aprile
Red Bull cerca stagisti (retribuiti)

8 apr 2014

C’è tempo fino al 20 aprile per candidarsi al “Red Bull On Stage”, progetto che per il secondo anno consecutivo prevede l’inserimento nel mondo della Formula 1 di 4 studenti e/o neolaureati attraverso uno stage retribuito e comprensivo di alloggio all’interno della Scuderia Toro Rosso, a Faenza. Lo Stage inizierà il 16 giugno 2014 e si concluderà il  30 settembre 2014. Le aree d’inserimento nella scuderia sono Production, Purchasing, Gearbox and Systems, Electronics and Control Systems. La registrazione delle candidature è possibile sul sito: www.redbull.it/tororosso  e prevede come requisito di base la condizione di studente o neolaureato (laurea conseguita non prima di luglio 2013). Con la registrazione inizia il processo di selezione che prevede diverse  fasi: 1.      Test on line e candidatura (fino al 20/4/2014): saranno misurate intelligenza, logica, determinazione e intraprendenza 2.      Video intervista autoprodotta di 3 minuti ed ulteriore test (dal 9 al 16/5/2014) per 40 talenti (10 per ogni dipartimento) scelti dalle Risorse Umane di Red Bull e Scuderia Toro Rosso e in conclusione colloquio finale a Faenza riservato a 3 candidati per ognuno dei 4 dipartimenti. Autosprint, Corriere dello Sport e Tuttosport, con le relative edizioni digitali Corrieredellosport.it e Tuttosport.com sono media partner di questa iniziativa. Lo stage in Scuderia Toro Rosso inizierà il 16 giugno e terminerà il 30 settembre (con una pausa estiva di due settimane). Retribuito e comprensivo di alloggio, prevedrà un’ulteriore esperienza sul campo: la partecipazione al GP di Monza dove i 4 stagisti potranno sperimentare anche sulla pista è il lavoro di un Team. Inoltre continuano le letture degli ingegneri della Scuderia Toro Rosso nelle università italiane: vere e proprie lezioni nelle Facoltà di Ingegneria per offrire agli studenti una testimonianza direttamente dalla Formula 1. Ecco le prossime date: 10 Aprile, ore 15.30  Università degli Studi di Catania, Aula Magna, lecture su Electronics con ing. Francesco Pancrazi, Control Systems Engineer 14 Aprile, ore 14.30  Università di Udine, Aula A, polo Universitario del Rizzi, via delle Scienze 208, Udine, lecture “Lo sviluppo di una F1 dal regolamento alla pista” con ing. Marco Arini, Test Engineer

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Entuasiasta della qualifica, domani faremo del nostro meglio"

Il pilota della Red Bull si è detto soddisfatto della qualifica, domani sarà chiamato a mantenere la posizione davanti alle due McLaren

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi