Autosprint

Bell è il primo rinforzo Ferrari o va in McLaren?

Uno dei direttori tecnici Mercedes ha lasciato la squadra. La coincidenza delle dimissioni fa pensare al Cavallino, ma è più probabile vada con la Honda
Bell è il primo rinforzo Ferrari o va in McLaren?

15 apr 2014

Uno dei tanti capi tecnici della Mercedes, nella fattispecie quello con la vera qualifica di “direttore tecnico”, e cioé Bob Bell, ha lasciato la squadra della stella d’argento dov’era da tre anni per - come ha dichiarato il team - “inseguire nuove sfide professionali”. Visto che l’annuncio è arrivato ieri, poche ore dopo le dimissioni di Domenicali, molti hanno letto in queste dimissioni di Bell il primo indizio di un rinforzo dello staff tecnico di Maranello. Anche perché sembra che in passato lo stesso Domenicali abbia avuto un contatto con Bell. Non bisogna nemmeno dimenticare che il tecnico ex Mercedes era parte integrante dello staff tecnico di Alonso alla Renault F1 negli anni in cui Fernando con la squadra F1 guidata da Briatore ha vinto due titoli mondiali. Bell però è andato via da Mercedes perché il suo ruolo era ridondante: aveva sopra di lui sia Aldo Costa, direttore dell’ingegneria, che Paddy Lowe, n.1 dello staff tecnico arrivato a inizio anno dalla McLaren. Quindi c’era una chiara incompatibilità di presenze per cui Bell, messo nell’angolo, ha preferito lasciare la squadra di Brackley tanto che Paddy Lowe ha già dichiarato che non verrà sostituito ma assorbirà lui le competenze di Bell. Quindi Bell come rinforzo della Ferrari o per rimpiazzare definitivamente Pat Fry (a cui però qualche tempo fa è stato rinnovato il contratto)? Potrebbe anche non essere così. Perché voci in Inghilterra danno invece Bell come futuro direttore tecnico della McLaren-Honda nel 2015. I giapponesi avrebbero preteso un rinforzo dello staff tecnico visto che la Mercedes si è presa a inizio 2014 Paddy Lowe e così Dennis vorrebbe ricambiare alla Mercedes lo sgarbo portandogli via uno dei capi tecnici. Sembra questa una ipotesi molto più concreta di un eventuale passaggio in Ferrari il cui unico potenziale indizio è soltanto nella coincidenza degli annunci di dimissioni fra Domenicali e Bell. In ogni caso per via degli accordi di non concorrenza fra i team, ogni tecnico che va da una squadra all’altra deve lasciar passare sei mesi di intervallo prima di lavorare per la nuova squadra. Quindi Bell, Ferrari o McLaren che sia, non sarà operativo prima di ottobre/novembre.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi