Autosprint

Marussia svernicia tutti nei test F1 di Barcellona!

A sorpresa Chilton fa il miglior tempo nel primo giorno di test. Battuti Hamilton e Raikkonen
Marussia svernicia tutti nei test F1 di Barcellona!

13 mag 2014

Una Marussia davanti a tutti! Vi aspettavate Hamilton, o la riscossa della Ferrari con Raikkonen, oppure la zampata di Buemi, collaudatore Red Bull? Macché, niente di tutto questo. A sorpresa la prima giornata di test F1 a Barcellona dopo il Gran premio di domenica scorsa ha visto in cima alla lista dei crono la... Marussia di Max Chilton che ha stabilito il miglior tempo. Ci sono state condizioni atmosferiche particolari che hanno favorito questo risultato. In mattinata è piovuto a lungo e sotto la pista inzuppata in pochi hanno girato, con Hamilton costantemente il più veloce. Raikkonen, pilota deputato alle prove Ferrari, ha passato la mattinata ai box perché al primo giro si era rotto il motore e la squadra ha dovuto sostituirlo. Infatti alla fine della giornata Raikkonen ha totalizzato appena 19 giri contro i 79 di Hamilton e addirittura gli 86 di van der Garde, collaudatore Sauber, il più stakanovista. Dopo l’intervallo di pranzo ha smesso di piovere, la pista si è progressivamente asciugata e i piloti hanno cominciato a tirare. Molti collaudavano nuove soluzioni quindi non tutti spingevano a fondo. È tornato al comando Hamilton, su asciutto, in 1’26”674 (a 4 decimi dal suo tempo della pole) utilizzando sempre gomme medium mentre Raikkonen, con la Ferrari si è avvicinato molto al tempo dell’inglese in 1’26”965, facendo meglio della qualifica di tre giorni prima ma utilizzando gomme soft (banda gialla) ben più morbide delle bianche con cui aveva fatto la qualifica. Per la Ferrari, decisamente goffa in pista, una giornata che poco aggiunge al risultato del Gp. Al mattino Kimi rompe subito il motore, in una nube bianca di fumo d’olio. Al pomeriggio, sostituita la “power unit” un’uscita di pista alla curva 4, addirittura nel giro d’uscita! Iceman si dà la colpa per un errore da…  Maldonado. Ma con un guizzo, proprio nei minuti finali di pista asciutta, ha sorpreso tutti Chilton che ha staccato il miglior tempo del giorno: 1’26”434, Chilton però ha ottenuto il miglior tempo grazie alle gomme super-soft, che grazie al freddo resistono su questa pista per tutto un giro. Quel che è incredibile è che Chilton con le gomme morbidissime si è migliorato di ben tre secondi rispetto al suo tempo di qualifica ottenuto con le medie dove non era andato sotto 1’29”5. Di rilievo anche il secondo tempo di Pic in 1'26"661, con la Caterham che né Kobayashi né Ericsson avevano portato sotto 1'30" in qualifica, ma con gomme soft. La Mercedes non ha oggi provato il nuovo tromboncino di scarico di maggior diametro realizzato dalla ditta cui la Fia ha commissionato il progetto per dare più rumorosità alle F1. Notevole la maggior apertura del terminale del tromboncino. Forse lo collauderà domani. Le prove F1 proseguiranno domani quando sulla Williams al posto di Massa salirà Susie Stoddart, la collaudatrice della squadra e moglie del team principal della Mercedes, Toto Wolff, che è anche azionista Williams. Per la Ferrari continuerà Raikkonen mentre sulla McLaren salirà al posto di Button il terzo pilota del team, Steffel Vandoorne. I tempi della prima giornata di test 1. Chilton (Marussia) 1’26”434 2. Pic (Lotus) 1’26”661 3. Hamilton (Mercedes) 1’26”674 4. Raikkonen (Ferrari) 1’26”965 5. Vergne (Toro Rosso) 1’27”724 6. Hulkenberg (Force India) 1’27”727 7. Massa (Williams) 1’27”756 8. Button (McLaren) 1’28”333 9. Kobayashi (Caterham) 1’30”101 10. Buemi (Red Bull) 1’31”440 11. van der Garde (Sauber) 1’31”783    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi