Autosprint

Nei test F1 svetta Maldonado, ma con le supersoft

I più veloci con le altre Pirelli sono invece Rosberg 2° e Raikkonen 3° tempo, a Barcellona
Nei test F1 svetta Maldonado, ma con le supersoft

14 mag 2014

dal nostro inviato a Barcellona (Spagna): Alberto Antonini Si conclude a Barcellona la seconda sessione di prove stagionali. E come è classico per i test, i tempi a fine giornata contano il giusto. Chi monta gomme super-soft, come Maldonado, fa solo un po’ di cinema: su una pista così non si userebbero mai. Nonostante ciò Pastor è contento: “Per noi questo era il primo vero test, anche perché ieri pioveva. Abbiamo collaudato cose nuove e imparato molto”. Rosberg ha fatto ben altro, e pur se a parità di giri con la Lotus, il suo programma era molto più “concreto”, tanto che il tempo è arrivato con le Medium. E pensa già al prossimo GP: “Monaco è una pista molto particolare, ma noi abbiamo la certezza di una macchina che è fortissima dappertutto”. Nico ha provato lo scarico “a trombetta” partorito dagli esperti convocati dalla Fia. E lo ha bocciato subito: “Perché purtroppo non serve a niente, non migliora il rumore. Se vogliamo avere qualche risultato bisognerà studiare qualcos’altro”. E qualcos’altro deve inventarsi anche la Ferrari, perché pur con il terzo tempo con gomme morbide, Raikkonen è apparso ancora a disagio con la F14 T. In punti come la “esse veloce” dopo la curva 10, l’avantreno appare molto instabile, in frenata la monoposto tende a girarsi. Kimi però, dopo il motore sperimentale rotto ieri (pre-configurazione per le novità del Canada), ha coperto 93 giri. Venti più di Vettel, che si è trovato battuto nei tempi anche da Susie Wolff. Seb ha ammesso che il cambio di telaio è stato necessario: “Sì, c’era qualcosa che non andava in quello usato nelle prime gare”. In questi test F1, luce verde dei “rookie” per la McLaren di Vandoorne, maratoneta con 136 giri. Mentre Juncadella ha sbattuto al mattino il muso della Force India.

I risultati dei test F1 di oggi a Barcellona:

MaldonadoLotus        1’24”871102 (supersoft)
RosbergMercedes1’25”805102
RaikkonenFerrari        1’26”48093
GutierrezSauber        1’26”97285
WolffWilliams1’27”28055
BianchiMarussia1’27”71855
VettelRed Bull1’27”97373
JuncadellaForce India1’28”27891
VandoorneMcLaren        1’28”441136
KvyatToro Rosso1’28”91021

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi