Autosprint

GP Montecarlo: la "trazione fatale"

Che succederà con motori turbo mai provati su un tracciato di questo genere, con l'asfalto reso scivoloso dal caldo e dal traffico? I piloti sono preoccupati. Tranne Rosberg
GP Montecarlo: la "trazione fatale"

21 mag 2014

Dal nostro inviato a Montecarlo: Alberto Antonini “La trazione fatale” è ancora il tema qui sulle strade di Montecarlo, sull’asfalto reso scivoloso da un caldo piuttosto umido e da un traffico anche più intenso del solito, per un giorno feriale. Un po’ tutti i piloti sono preoccupati per quello che succederà con motori turbo mai provati su un tracciato di questo genere, dove l’erogazione della coppia arriva con una certa brutalità anche per via della “spinta” del doppio motore elettrico. L’unico tranquillo sembra essere Nico Rosberg, il dominatore del 2013: “Non credo che cambierà molto, al massimo ci sarà qualche sovrasterzo in più”. Ma lui guida una Mercedes e la trazione è forse l’ultimo dei problemi. Il suo cruccio principale si chiama Lewis Hamilton. Paradossalmente, anche per Fernando Alonso la trazione è solo uno dei problemi. “Non è solo questione di trazione”, spiega lo spagnolo, unico fra i vincitori in attività - tutti campioni del mondo - ad avere trionfato qui due volte. “Abbiamo anche problemi con le partenze, con l’aerodinamica da perfezionare. Ma c’è anche tanto potenziale di crescita... considerato da che livello partiamo”. Fernando a due facce: da un lato riconosce che questo Gran Premio “è pieno di fattori imprevedibili”, dall’altro stima che “la vettura migliore in campionato è migliore anche su questa pista. Non vedremo mai una Caterham vincere a Monaco”. In Ferrari si preparano a una gara sulla difensiva. Mentre Marco Mattiacci, il team principal, ha già avviato un giro di consultazioni per definire il futuro del Cavallino.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi