Autosprint

Perez, penalizzazione confermata

I commissari confermano la sanzione per non creare un pericoloso precedente
Perez, penalizzazione confermata

Cesare M. MannucciCesare M. Mannucci

20 giu 2014

Alla fine il collegio dei Commissari formato da Tom Kristenssen (9 volte vincitore di Le Mans e 2° classificato quest’anno), Gary Connelly, Nish Shetty e Walter Jobs, dopo avere accettato di ridiscutere la decisione presa dai Commissari al Gp Canada in merito all'incidente tra Sergio Perez e Felipe Massa e la successiva penalizzazione di 5 posti in griglia inferta al pilota messicano per il GP di Austria, conferma il verdetto di Montreal. È sembrata una decisione politica, presa soprattutto per non contraddire il precedente giudizio e non creare pericolosi precedenti che potrebbero un domani sortire una girandola di appelli che paralizzerebbero il risultato sportivo sul campo. Perez è stato ascoltato in quanto in Canada non aveva potuto esserlo perché in ospedale per controlli. La Force India aveva fatto riaprire il caso perché da un successivo esame della dinamica dell'incidente s’era rafforzata l’impressione che la responsabilità principale fosse di Massa, che aveva ritardato la frenata oltre il limite. Ma la decisione della penalizzazione presa in Canada resta comunque fortemente discutibile, così come l'operato dello steward di Montreal, l’ex pilota Derek Daly, che molto difficilmente rivedremo nella posizione di rappresentante dei piloti in altri Gp durante la stagione. Pubblichiamo a seguire la motivazione ufficiale, che sostanzialmente ribadisce come non si possa variare la traiettoria a piacimento una volta iniziata la frenata.   CommissariAustriaPerez

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi