Autosprint

Intervista: Jules Bianchi, dalla Marussia alla Ferrari

Un estratto dell'intervista al pilota francese che Autosprint pubblica nel numero in edicola da martedi 15 luglio
Intervista: Jules Bianchi, dalla Marussia alla Ferrari

14 lug 2014

Ventiquattro anni, 28 Gran Premi alle spalle, due punti all’attivo, e un doppio ruolo di pilota titolare in Marussia e di tester in Ferrari. Jules Bianchi guarda avanti, e lo fa con la convinzione di chi ha già raggiunto quello che riteneva il primo obiettivo 2014. Non era il nono posto di Montecarlo, che da solo vale una stagione (soprattutto per il team) quanto il dare un senso al secondo anno nelle fila di una squadra che non può ambire ad andare oltre le ultime file. Dopo un 2013 in cui l’apprendistato poteva essere sufficiente a giustificare tutto un campionato, dodici mesi dopo Bianchi era a caccia di stimoli ed obiettivi per non diventare un mestierante delle posizioni di coda. E il pilota francese del vivaio Ferrari il suo “target” lo ha raggiunto pienamente dopo solo mezzo campionato. Il 9° posto di Montecarlo - primo piazzamento in zona punti per lui e la Marussia - ha avuto un’eco notevole, così come l’exploit del 12° posto nelle qualifiche di Silverstone, gara in cui ha preso il via dalla sesta fila dello schieramento dopo aver concluso la sessione Q1 addirittura in quarta posizione! Poi, complice l’incidente di Kimi Raikkonen, ecco la chiamata della Ferrari, e l’esordio sulla F14 T nelle prove post-Gran Premio disputate a Silverstone lo scorso mercoledì. Una chance condita con tanto di miglior tempo di giornata. Ma Jules Bianchi, tutto questo, se lo aspettava? «Il nostro è un mondo nel quale le cose cambiano molto velocemente, e lo dimostra anche la storia della mia stagione e di quella della Marussia. Fino al Gp di Barcellona abbiamo fatto fatica, poi nelle prove disputate dopo la gara spagnola il team ha provato a usare la monoposto in un modo differente. Non parlo di pezzi nuovi, come molti hanno pensato, ma di regolazioni. E la vettura ha risposto in modo molto positivo. Il destino ha poi voluto che dieci giorni dopo arrivassero i primi punti in Formula Uno, sia per me che per il team, per di più nel Gp di Montecarlo». - Sei stato sorpreso dall’eco che ha avuto un piazzamento che, visto dall’esterno è pur sempre un nono posto? «Si, esatto, sono rimasto molto sorpreso. Sapevo cosa avrebbe comportato per il team quel piazzamento, ma non avevo pensato che così tante persone avrebbero notato questa nostra piccola impresa. Alla fine è un nono posto, e credevo che soltanto noi della Marussia e pochi altri addetti ai lavori avrebbero dato il giusto peso a questo piazzamento, ed invece l’ambiente ha percepito, e per me è stata una piacevole sorpresa». - C’è chi ha sottolineato che il tuo exploit dà speranza a piloti e team che solitamente non sono sotto i riflettori. «Se è così non può che farmi piacere. Spero che la gente riesca a cogliere che anche chi corre nelle retrovie ha i suoi obiettivi, indubbiamente meno ambiziosi dei “top”, ma inseguiti con la stessa voglia e tenacia di chi lotta nelle prime file». L’intervista completa a Jules Bianchi la trovate sul numero di Autosprint in edicola da martedi 15 luglio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 LIVE GP DELL'EMILIA ROMAGNA, segui le qualifiche in diretta

La F1 torna in Italia per il primo appuntamento della stagione 2025 nel nostro paese. Chi farà la pole ad Imola?

GP Emilia-Romagna, FP3: ancora McLaren, ma Verstappen è in agguato

Per la terza volta in tre sessioni, le McLaren fanno 1-2: prima fila prenotata ma Verstappen è lì; difficile per tutti estrarre il massimo dalla soft
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi