Autosprint

Bottas ancora 2°, una conferma

Al di là del risultato, il finlandese della Williams convince anche per la reazione all'attacco di Hamilton
Bottas ancora 2°, una conferma

20 lug 2014

Ancora una volta, dopo quella di Silverstone, Valtteri Bottas è stato autore di una gara superlativa coronata da un risultato ottimo e meritato, 2° dopo aver difeso con grinta e precisione la posizione da “un certo” Hamilton in rimonta (hai detto niente): «Sono molto contento - commenta alla fine Bottas - del modo in cui la gara è andata oggi. Come team siamo stati sfortunati a non finire entrambi sul podio, perché avevamo il passo per farlo. Riuscire a tenere una Mercedes dietro alla fine della corsa è stata la dimostrazione che questo era possibile, e che la nostra macchina è molto forte. Gli ingegneri hanno condiviso un sacco di informazioni con me sulle gomme e su dove Hamilton era, per cui il lavoro di squadra è stata la chiave di questo buon risultato». Gli fa eco Rob Smedley, capo del Performance Engineering alla Williams: «Abbiamo una sola auto al traguardo oggi, quindi non siamo felici come potremmo essere. Tuttavia, Valtteri ha fatto un lavoro fantastico e i ragazzi al muretto sono stati eccezionali. Abbiamo mantenuto la calma e ha fatto quello che dovevamo fare. La nostra strategia è stata differente da quella di altri, ma abbiamo mantenuto la nostra fiducia e Valtteri ha spinto quando abbiamo avuto bisogno che lo facesse. Abbiamo superato la Ferrari nel Campionato Costruttori, che è la ricompensa per i nostri miglioramenti continui. Abbiamo solo bisogno che finisca la sfortuna di Felipe perché il nostro obiettivo è ora quello di portare entrambe le vetture sul podio». Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi