Autosprint

Pronta la nuova “Parabolica”

Completati i lavori effettuati dall’Autodromo di Monza nel tratto di pista della curva Parabolica, come richiesto dalla Fia
Pronta la nuova “Parabolica”

7 ago 2014

Ad un mese dalla partenza del Gran Premio d’Italia sono ormai completati i lavori effettuati dall’Autodromo di Monza nel tratto di pista della curva Parabolica. Un intervento richiesto dalla FIA per adattare il tracciato brianzolo alle nuove specifiche della federazione internazionale in tema di sicurezza. La nuova asfaltatura ha interessato la prima parte della via di fuga, zona che precedentemente era ricoperta di ghiaia. Il pietrisco rimarrà nei due terzi del tratto che conduce alle protezioni, ma un piccolo sbaglio di traiettoria non comporterà più una pericolosa insabbiata.

Sono stati sostituiti tutti i cordoli, ora più bassi, ed anche l’impianto di drenaggio è stato riprogettato con nuovi “pozzetti”. Nel tratto d’uscita della Parabolica, tradizionalmente teatro di numerose uscite di pista, oltre al rifacimento dei cordoli spicca l’erba sintetica posta all’esterno della via di fuga.

Tra le novità strutturali dell’Autodromo c’è da registrare anche l’intervento di conservazione in corso sulla Sopraelevata. Un lavoro esplicitamente richiesto dai comuni di Monza e Milano che ha previsto la copertura di tutte le crepe formatesi negli anni, operazione avvenuta dopo una lunga pulizia con idrogetti. Sono stati sostituiti integralmente i guardrail, stuccate le fughe createsi tra i blocchi in cemento, e steso un manto protettivo con uno speciale materiale che servirà a preservare la struttura nel tempo.

Roberto Chinchero

monza-3 monza-2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi