Autosprint

F1, Ross Brawn: Non tornerò in Ferrari

Smentite in prima persona dall’ex dt le voci su un ruolo a Maranello
F1, Ross Brawn: Non tornerò in Ferrari

11 set 2014

Dopo la staffetta Montezemolo-Marchionne, si sono di nuovo accese le voci su un possibile ritorno di Ross Brawn a Maranello. Questo perché il nuovo presidente avrà meno tempo del vecchio per occuparsi direttamente della Ferrari F1, il team principal Marco Mattiacci ha ancora poca esperienza di Gran Premi, e al momento manca - forse - una figura di riferimento. Ma lo stesso Brawn rompe il silenzio per dire che il Cavallino non è nei suoi piani. “In questo momento - rivela sul sito tedesco di ‘auto motor und sport’ - non penso a un ruolo alla Ferrari, né da un’altra parte. La mia visita a Maranello, lo scorso maggio, era una visita privata. Abbiamo chiacchierato un po’ di tutto, di “come sarebbe se...”, ma niente di serio”. D’altra parte, anche le parole di Sergio Marchionne sembrano confermare che sarà Mattiacci a occuparsi in prima persona di tutti gli incarichi di responsabilità. Ross non lo conosce, ma lo incoraggia così: “A Mattiacci bisogna dare il tempo di dimostrare quello che sa fare. Io però non sono in contatto con la Ferrari, anzi, non penso proprio a un altro incarico in F1. Sto facendo una vita diversa, non sarei interessato a un impegno a tempo pieno. Però... mai dire mai. Non si può mai dire quali possibilità ti può offrire la vita”. Da quando ha lasciato il ruolo di team principal alla Mercedes Gp, Ross si è occupato principalmente di restarurare un cottage in Gran Bretagna. “Ho scoperto cose che prima non avevo il tempo di fare e che mi divertono. Ho una vita diversa e mi ci trovo bene”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi