Autosprint

Analisi libere: Rosberg deve tremare?

Più lento di Hamilton, insidiato da Vettel sul passo gara. Ferrari ko con Alonso, in crisi con Raikkonen
Analisi libere: Rosberg deve tremare?

21 nov 2014

Dal nostro inviato a Yas Marina: Alberto Antonini Ancora battuto. Nico Rosberg si inchina davanti al compagno di squadra, davanti di 83 millesimi anche nella seconda sessione di libere. L’unica davvero significativa, perché la prima si è svolta in condizioni meteo (pieno sole, ore 13 locali) che non si ripeteranno nelle fasi cruciali del week end. In realtà, i due della Mercedes hanno dato vita a una prova “spezzatino”, nella quale ciascuno sembrava non voler mettere assieme tutti e tre i settori della pista, forse per non dare indicazioni all’avversario. Ma se il vantaggio di Lewis su Nico non è enorme, diverso è il discorso per il ritmo di gara. Sull’ultima sequenza cronometrata di sei giri, Hamilton ha segnato gli ultimi tre passaggi sul piede dell’1’43”0, tempi inarrivabili per tutti, compreso Rosberg che era mediamente due decimi più lento. E a questo punto, Nico deve guardarsi anche dal passo gara di Vettel, che con le gomme medie girava sull’1’47” basso. Gli altri pneumatici, mescola super-soft, hanno mostrato i loro limiti sulla durata, mentre danno un vantaggio superiore al secondo sul giro singolo. Inizia male l’ultimo week end Ferrari del 2014: Alonso si è fermato per quello che sembra un corto circuito (sulla F14 T si è spento di colpo il display e il motore è ammutolito). La vettura è rientrata ai box ma i meccanici non sono riusciti a risolvere il problema, mentre Raikkonen, sobbarcatosi la prova comparativa dei due tipi di gomma, ha girato non sotto 1’48” e con un vistoso decadimento delle prestazioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi