Autosprint

Un incendio preso... sul ridere!

Spieghiamo la reazione dei meccanici Lotus al ritiro di Maldonado col motore in fiamme
Un incendio preso... sul ridere!

23 nov 2014

Certamente ha sorpreso molti quell’inquadratura in TV nel corso del 27° giro a Yas Marina, quando si è vista una Lotus che lasciava un’imponente scia di fiamme. Era quella di Maldonado, costretto al ritiro con il motore esploso. Non un bell’epilogo per la squadra, che fino a quel punto stava ben figurando con il venezuelano, dopo che la gara di Grosjean era già stata compromessa in partenza dall’ultima posizione in griglia e dall’obbligo di un immediato drive-through completo. Ma a stupire molti telespettatori è stata anche l’inquadratura immediatamente successiva a quella della monoposto in fiamme (fortunatamente solo dallo scarico) e del ritardato intervento dei commissari di pista (anche questa, però...): quella in cui si vedevano i meccanici Lotus al box che reagivano… ridendo! Naturalmente molti si saranno chiesti il perché, interrogandosi se il team fosse talmente alla disperazione (non è messo bene, in effetti) da causare reazioni isteriche alla sfortuna in pista. Effettivamente un po’ di “polemica reattiva” c’è stata, condita da umorismo inglese, perché a scatenare l’ilarità non sarebbe stato il fatto in sé, quando uno dei meccanici seduti che, vedendo l’intervento degli addetti a spegnere il fuoco, se ne sarebbe uscito ad alta voce con: «Non dovrebbero stare a spegnerla, che la lascino bruciare tutta!». Una battuta “sfanculesca” che sul momento è stata presa sul ridere, reazione immortalata dalle telecamere. Va detto che pure lo stesso Pastor Maldonado ha commentato con ironia quanto accaduto, alla fine della sua dichiarazione postgara: «È stata una gara che mi ha sorpreso: il nostro passo si è rivelato decisamente buono, sentivo bene la macchina e ad un certo punto sono stato in grado di lottare con le Ferrari. Potevo spingere forte e la macchina lavorava bene con entrambe le mescole. Sfortunatamente è finita presto. Le fiamme hanno mostrato che il motore non stava funzionando troppo bene e anche che si stava facendo piuttosto caldo in macchina!». Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi