Autosprint

Robert De Niro sarà Enzo Ferrari

Il film sarà in uscita nelle sale il prossimo anno e la regia potrebbe essere affidata a Clint Eastwood
Robert De Niro sarà Enzo Ferrari

9 apr 2015

Dopo Sergio Castellitto toccherà a Robert De Niro interpretare il Drake. L’attore americano sarà il protagonista di un film sulla vita di Enzo Ferrari,  con la regia probabilmente di Clint Eastwood e prodotto da Gianni Bozzacchi della Triworld. Un progetto diverso dalla serie in più puntate che vide Castellitto nel ruolo di Ferrari, sarà un prodotto globale:  «Per me è un onore e una gioia raccontare la vita di un uomo fuori del comune che rivoluzionò il mondo dell’automobile e attraversò periodi storici e sociali diversi », spiega De Niro a Il Messaggero. Un film che potrà contare su un budget importante, promette il produttore, che andrà a coprire il periodo tra il 1945 e gli anni Ottanta, dalla nascita della Rossa alla scomparsa di Ferrari nel 1988. La trama partirà da un libro, Ferrari 80, autobiografia scritta nel 1981 e non si limiterà al racconto delle vicende sportive, andando oltre, raccontando la vita privata e i dolori che colpirono Enzo Ferrari, come la scomparsa del figlio Dino. Resta da convincere Clint Eastwood, possibilista sulla direzione del film, ma con la subordinazione del sì alla lettura della sceneggiatura. La storia di colui che ha saputo creare il mito ha affascinato De Niro, che aggiunge: «E’ una storia basata sulla creatività, sul coraggio e destinata ad appassionare il pubblico di ogni Paese e ogni età». Nelle sale cinematografiche dovrebbe uscire nel corso del 2016, mentre le riprese saranno svolte prevalentemente in Italia. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi