Autosprint

Manor, chi sostituirà Merhi?

Il Gran Premio di Spagna potrebbe essere l’ultimo per il pilota impegnato nella Formula Renault 3.5
Manor, chi sostituirà Merhi?

27 apr 2015

Ha esordito ad Aragon racimolando appena 2 punti in gara due. Il campionato di Formula Renault 3.5 di Roberto Merhi è destinato a essere l’appuntamento principale del 2015 e le parole del pilota spagnolo lasciano intendere che sul futuro in Manor Marussia non c’è nulla di chiaro e definito al momento. Barcellona e il Gran Premio di Spagna potrebbero essere l’ultima occasione per vederlo in griglia, considerata la successiva concomitanza tra Formula 1 e Formula Renault a Monaco, il 24 maggio. «Non ho idea del futuro oltre il Gran Premio di Spagna. Finora sono stato pilota titolare, vedremo cos’accadrà prossimamente», ha dichiarato a El Confidencial. Se, come appare probabile, si andrà a liberare il sedile in Manor, trovare un pilota pagante disposto a subentrare dietro lauta sponsorizzazione non dovrebbe essere troppo complicato. Sebbene sia stato sondato il terreno, non ci sarebbero margini per un accordo con Giedo Van der Garde, protagonista della vicenda contrattuale che in Australia ha tenuto banco e l’ha visto vincitore contro la Sauber, salvo poi risolvere il caso con un indennizzo economico milionario e in doppia cifra. Il contatto c’è stato, ma per l’olandese le priorità sono altre, come confermato dal suo management: «Siamo consapevoli che la Manor sta cercando un pilota d’esperienza, ci hanno contattato ma non è qualcosa sulla quale stiamo lavorando. Siamo completamente rivolti al 2016, guardiamo al DTM e alle LMP1, visiteremo il DTM in settimana prossima», è riportato da Gpupdate. Tornando all’esperienza di Merhi, non sembra troppo dispiaciuto di abbandonare il suo sedile, a proposito del quale dice: «Ci sono delle differenze nelle monoposto, che hanno alcuni componenti dall’anno scorso e forse sulla mia manca qualcosa rispetto all’altra (quella di Stevens; ndr)». Nel dopogara del Gran Premio del Bahrain, l’inglese è stato protagonista di una caduta di stile sui social network, ripresa dai media spagnoli. Un tweet – cancellato in un secondo momento – evidenziava il distacco di 44” tra le due Manor. Una stagione complicata (e non poteva essere diversamente) per il team salvato in extremis, che portano Merhi a un’analisi chiara: «Al momento ci sono quattro livelli di Formula 1, quattro campionati, con molte differenze tra i motori, il carico aerodinamico, la trazione. Passi così tanto tempo in gara e nelle prove a gestire il volante e le funzioni: è strano, è la Formula 1 ma guidi sempre senza spingere troppo sulle gomme». “Preferisce” il modo di correre della Formula Renault, più aperta a gare d’attacco. Certo, andrebbe anche evidenziato che la Formula 1 di Merhi è quella della Manor, pertanto quando commenta «ha otto marce e molti cavalli in più, ma in curva è praticamente uguale, o anche inferiore», il raffronto viene fatto grossomodo con un team tecnicamente sullo stesso piano di una GP2. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi