Autosprint

Autosprint ricorda Gilles Villeneuve

Nel Passion Day di Imola dedicato al campione canadese, scomparso l’8 maggio 1982
Autosprint ricorda Gilles Villeneuve

30 apr 2015

Il giorno 1 maggio è quello del ventunesimo anniversario della scomparsa di Ayrton Senna, ricordato nella serata di ieri proprio a Imola nel corso della presentazione del volume “Senna e Imola-Una storia nella storia”, dal direttore di Autosprint Alberto Sabbatini e dal nostro giornalista Mario Donnini, autore del volume. Nello stesso tempo, sempre a Imola, la giornata del primo maggio è anche grande occasione di commemorazione nei confronti di Gilles Villeneuve, indimenticato campione della Ferrari scomparso l’8 maggio 1982 in un incidente durante le prove del Gp del Belgio a Zolder. Al compianto campione canadese è dedicato il “Passion Day” che vede la presenza della vedova Joann, appositamente arrivata dal Canada, alla quale il direttore Sabbatini farà omaggio della copia numero 1 dello speciale dedicato a Gilles, realizzato da As e in vendita a partire da oggi presso il nostro stand all’interno dell’autodromo. Sempre nella giornata di venerdì alle,12 (con inizio effettivo alle 12,30), presso la sala briefing dell’autodromo di Imola, As sarà impegnato in prima linea anche nella presentazione in anteprima assoluta del volume “Gilles Villeneuve-Immagini di una vita”, scritto dal nostro Mario Donnini e edito da Giorgio Nada. Infatti all’incontro sarà presente il direttore Alberto Sabbatini, che racconterà degli anni ruggenti della “Febbre” dei tifosi per il campione canadese e l’ingegnere Mauro Forghieri, indimenticabile progettista e responsabile sportivo di tutte le Ferrari che Gilles guidò in F.1.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi