Autosprint

Hamilton e la vita a Montecarlo

Si è presentato alla conferenza stampa pre-prove dei piloti con un taglio di capelli ancor più ardito e stile rapper
Hamilton e la vita a Montecarlo

20 mag 2015

Sfoggia un look sempre più originale gara dopo gara Lewis Hamilton. Così a Montecarlo si è presentato alla conferenza stampa pre-prove dei piloti con un taglio di capelli ancor più ardito e stile rapper. E una catenona dorata al collo veramente kitsch. Ma al bi-campione del mondo F1 che ormai vive una vita da rock star girando il mondo non solo per lavoro ma anche per divertimento tra un gran premio e l'altro si perdona tutto. Hamilton ha raccontato di come vive ora a Montecarlo da multimilionario facendo il paragone con la sua infanzia difficile in cui non navigava certo nell'oro. “Penso ogni giorno a quanta strada ho fatto dall’inizio della mia carriera fino ad oggi. Questo è un posto speciale. E una gara speciale. Non è come tutte le altre, una pista incredibile e speciale perché devi spingere a un livello superiore. Ma è anche un luogo speciale: io vivo qui, uno dei più bei posti del mondo dove stare. Quando sono a Montecarlo, a casa mia, mi sveglio, vado nel mio terrazzo, mi guardo attorno (da dove ha sicuramente un panorama incredibile...) e penso al posto in cui sono cresciuto (Stevenage, nei sobborghi poveri di Londra, ndr) e penso alla strada che ho fatto. Proprio ieri dicevo a Jenson (Button, ndr) che ricordo benissimo il giorno in cui ho visto la sua prima gara di F1 a Melbourne: lui aveva forse 19 o 20 anni, io 15 ed ero sdraiato sul divano e sognavo la F1. Il tempo corre in modo incredibile...”. A quell'epoca Hamilton era povero e il padre lavorava sodo per pagare le gare di karting al figlio. Oggi Hamilton invece è un multi-milionario: nei 6 anni di McLaren, a parte la prima stagione da debuttante, ha guadagnato oltre 10/12 milioni a stagione di media, in Mercedes è arrivato nel 2013 con un triennale da una ventina di milioni a stagione. E il rinnovo fino al 2018, appena annunciato a Montecarlo, si dice sia complessivamente da 35 a 40 milioni di euro a stagione, ben oltre i cento milioni di euro l'anno. Ma non è (soltanto) per soldi che Hamilton sostiene di essere rimasto in Mercedes: “Sono legato alla Mercedes dal 1997 o 1998, non ricordo nemmeno. Da quando ero un bimbo. Mi è stato naturale continuare a guidare per loro. Io volevo restare qui e loro volevano me. Ci ho messo tanto tempo a rinnovare semplicemente perché non c'era fretta per farlo prima, l'accordo presente è ancora in vigore per tutto il 2015. E poi è la prima volta che ho fatto tutto da solo, senza manager. Per cui ho voluto prendermi il mio tempo per studiare le carte, riflettere. Abbiamo cominciato a trattare a febbraio: dovevo imparare e studiare il metodo. E non è che ci stessi dietro ogni giorno”. Hamilton che ha vinto un po' ovunque non ha mai avuto grande successo a Montecarlo. Il suo compagno Rosberg ha vinto due volte, lui una sola nel 2008. “E non fu nemmeno u grande week end: non feci la pole, non partii nemmeno in prima fila. Ecco, a Montecarlo mi manca ancora il week end perfetto, quello dove ti va tutto bene e domini. È successo ad altri piloti qui, penso a Senna e al passato, a me ancora no. Spero sia così quest'anno”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi