Autosprint

F1, Tost: no alla concorrenza tra gommisti

Il regime di mono-fornitura è destinato a proseguire e per la Toro Rosso è un bene
F1, Tost: no alla concorrenza tra gommisti

29 mag 2015

Sarà una scelta verosimilmente ristretta a Pirelli e Michelin, quella per il fornitore di gomme nel triennio 2017-2019 e in regime che continuerà a essere di mono-fornitura. Un bene? A sentire il parere di Franz Tost, sì. La competizione tra gommisti sarebbe sicuramente una leva importantissima per innalzare le prestazioni delle monoposto, ma priva di aspetti negativi? Affatto. E li elenca il team principal della Toro Rosso. «Vorrebbe dire che due team avrebbero le gomme buone e gli altri si ritroverebbero delle schifezze, perché è così che è stato in passato, quando c’era la Michelin, la Renault e Alonso ha un buon ricordo; la Bridgestone con la Ferrari, uno tra i motivi per i quali Michael ha avuto così tanti successi». La preoccupazione legittima è quella di coperture che verrebbero realizzate sulle esigenze dei team principali forniti da questo o quel gommista, perché nulla più delle gomme è in grado di sanare le criticità di una monoposto. «Se dovesse tornare il regime di concorrenza avremmo la stessa storia: due fornitori, due team con gomme buone; tre fornitori, tre team e tutti gli altri ad avere gomme che non vanno bene». Ma soprattutto ricorda come si passerebbe dalla Formula 1 dei motori alla Formula 1 delle gomme, scenario sperimentato più volte dal Circus e senza che si avesse un gran spettacolo in pista: «Stabilizzate le power unit, avremmo un nuovo problema». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi