Autosprint

GP Russia, i numeri di Sochi

Brembo cataloga la pista tra quelle impegnative sui freni: due staccate superano i 5G
GP Russia, i numeri di Sochi

7 ott 2015

Forzare il disegno del tracciato intorno al villaggio Olimpico di Sochi, non è stata probabilmente la più brillante delle idee. Il Gran Premio di Russia si appresta a celebrare la seconda edizione e si ritrova una pista catalogata dalla Brembo tra quelle impegnative sull’impianto frenante. Si passa il 19% col piede sinistro sul pedale, con due lunghi rettilinei a dare respiro e aiutare a ridurre le temperature, a fronte del settore tra curva 4 e curva 10 – insieme al T3, fra curva 13 e la 18 – caratterizzato da un frequente azionamento. Due i punti nei quali provare il sorpasso: alla staccata di curva 2 il tentativo di Rosberg lo scorso anno, con esiti infausti, resta però una decelerazione importante, nella quale passare dai 333 orari fatti registrare nel 2014 (dato Lotus) a circa 100 km/h, per una decelerazione pari a 5.5G, in 129 metri e con un impegno di 165 kg sul pedale. Il secondo punto per tentare l’attacco arriva in curva 13, a patto di uscire bene dalla lenta curva 10: la decelerazione è la seconda più importante del tracciato, con 5.3G e 2236 kW generati, successivamente alla quale si continua a lavorare sul freno per il segmento conclusivo, il più tortuoso di Sochi. Tra i due settori più veloci si posiziona curva 3, sulla quale i piloti sono sottoposti a 3.4G di accelerazione laterale per 5 secondi, per poi trovare in uscita un altro punto delicato, la staccata di curva 4. Non è un punto nel quale realisticamente poter azzardare una manovra, anche se si raggiungono i 4.6G di decelerazione, con 1779 kW di energia dissipata. Le stime sul week end alle porte, per quanto riguarda il consumo di carburante, prevedono un valore di 1.89 kg/giro, più elevato rispetto all’1.69 del 2014, così come maggiore sarà il tempo trascorso con il motore in pieno, il 56% del giro rispetto al 42% dell’esordio. Per le sue continue frenate e ripartenze, insieme ai cambi di direzione repentini, una differenza di 10 kg di carburante a bordo si fa sentire in termini cronometrici: 4 i decimi di differenza. Fabiano Polimeni infografica brembo sochi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi