Autosprint

F1, McLaren saluta Magnussen

Il team non ha rinnovato l’opzione che aveva diritto di esercitare. Il danese fiducioso: l’obiettivo resta la F1 nel 2016
F1, McLaren saluta Magnussen

16 ott 2015

Sei bravo e ti stimiamo, ma non c’è posto. E’ la sintesi con la quale Kevin Magnussen è stato messo alla porta dalla McLaren, una notizia resa ufficiale oggi ma nota al pilota già il 5 ottobre, il giorno del suo compleanno, un “regalo” arrivatogli via mail e non inatteso, essendo trascorso il periodo per esercitare l’opzione a vantaggio del team. «Mi aspettavo di sentire una notizia del genere dopo che è scaduta l’opzione», ha dichiarato Magnussen, che tuttavia non demorde sulle speranze di trovare un posto in Formula 1 il prossimo anno. «Ho parlato con alcuni team e certe discussioni sono ancora in essere, per cui ci sono delle possibilità, la Formula 1 resta ancora il mio obiettivo e le mie ambizioni non sono cambiate. So come vincere gare e campionati», ha aggiunto a Motorsport.com. Quanto al fronte McLaren, è Ron Dennis a salutare Magnussen: «Ha lavorato duramente per noi nel 2015, supportando Fernando e Jenson, sebbene fosse comprensibilmente frustrato per non poter correre. E’ estremamente voglioso di tornare a correre il prossimo anno e, seguendo la nostra tradizione con i giovani piloti, non lo ostacoleremo. E’ evidente che non abbiamo spazio per lui in McLaren-Honda come pilota per il 2016, ma non è una vergogna essere tagliato fuori da due campioni del mondo come Fernando e Jenson. Auguriamo a Kevin tutto il meglio e faremo tutto il possibile per aiutarlo ad affrontare con successo il prossimo capitolo della sua carriera: è un talento e merita di averne una in Formula 1». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi