Autosprint

Alexander Wurz si ritira

Alexander Wurz appende il casco al chiodo a 41 anni. Ha corso in Formula 1 per dieci anni, tra ruoli da titolare e collaudatore.
Alexander Wurz si ritira

10 nov 2015

A 41 anni, Alexander Wurz appende il casco al chiodo. Una carriera che l’ha visto in Formula 1 per 10 anni, tra ruoli da titolare e collaudatore. Poi l’esperienza nel mondiale Endurance con Toyota e la presidenza della GPDA, nonché l’impegno da commissario della Federazione. L’austriaco ha debuttato nel 1997 con la Benetton, sostituendo Berger per tre gran premi, e restò alla corte di Briatore fino al 2000, conquistando come miglior risultato un terzo posto nella stagione d’esordio, in Gran Bretagna. Tre stagioni da titolare tra ’98 e 2000, poi quattro anni a Woking, da tester e un’altra opportunità di sostituire il titolare, allora Montoya, a Imola: quarta piazza in gara, diventata terza per la squalifica di Button. "Ho speso metà della mia vita correndo e divertendomi al vertice del Motorsport e per un altro quarto ho lavorato per arrivarci, sento che è il momento giusto per mettere fine alla mia carriera di pilota", ha dichiarato Wurz. L'austriaco svela anche le difficoltà a superare la delusione per il ritiro alla 24 ore di Le Mans dello scorso anno, quando era al comando con la Toyota dopo 15 ore di gara: "Ho messo così tanto impegno nel 2014 e nella preparazione della gara che ho trovato molto difficile andare avanti. Negli anni precedenti, una tale sconfitta mi avrebbe fatto tornare più forte, pronto a rilanciarmi in battaglia, ma non questa volta. È allora che ho capito come il periodo al vertice iniziava la sua naturale discesa". Wurz ha esordito nel mondiale Prototipi nel 2008, con Peugeot, anno della prima partecipazione a Le Mans, poi nel 2012 l’impegno con Toyota, proseguito fino a quest’anno. In 27 gare con i giapponesi ha raccolto 5 successi e 11 podi. "Ho molto di cui essere riconoscente e tanto di cui andar fiero. Le due vittorie a Le Mans saranno per sempre indimenticabili, insieme al podio di Silverstone nel 1997". L’ultimo appuntamento con la tuta addosso sarà la 6 ore del Bahrain. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi