Autosprint

Montezemolo: Seb può iniziare nuovo ciclo

Vettel è l’uomo giusto, poi ricorda Schumacher: “Terribile vederlo in queste condizioni”
Montezemolo: Seb può iniziare nuovo ciclo

20 nov 2015

Con altri impegni, altri obiettivi – l’organizzazione della candidatura olimpica di Roma 2024 – ma inevitabilmente ancora legato profondamente alla Ferrari e alla Formula 1. Luca Cordero di Montezemolo guarda al passato, ai successi dell’era-Schumacher e alle prime “segnalazioni” ricevute su quello che si augura possa diventare un altro uomo simbolo della storia della scuderia: «La Ferrari è ancora nel mio cuore e seguo con piacere e passione le gare: ho trascorso quasi metà della mia vita a Maranello, è qualcosa che non dimenticherò mai», dice in un’intervista all’emittente tedesca RTL. Si parla di Vettel e Montezemolo ripercorre gli anni in cui venne segnalato direttamente da Schumacher: «Sebastian mi ha colpito favorevolmente, anzitutto come persona. Il primo a segnalarcelo fu Michael, ci disse che Sebastian era un tipo attento, di buone maniere, veloce e del quale avere fiducia. Lo conosco bene sin dai kart. Ai tempi della Toro Rosso pensavamo fosse estremamente veloce ma un po’ troppo giovane e noi cercavamo qualcuno con più esperienza e scegliemmo Fernando Alonso che, non dimentichiamolo, con noi ha trascorso quattro anni ricchi di successi». Che sia l’uomo giusto per la Ferrari lo ha dimostrato ampiamente in pista, con i risultati, e fuori, nel modo di rapportarsi con il team e con quel’approccio “tedesco-mediterraneo” mai trapelato in una realtà molto diversa come la Red Bull. «Sebastian ha tre caratteristiche fondamentali per la Ferrari: primo, è un pilota straordinario sia in qualifica che in gara. Secondo, ha un’impostazione che si addice alla perfezione con la Ferrari, è positivo, pieno di passione, con uno spiccato spirito di squadra. Terzo, è giovane ma al tempo stesso esperto. E’ arrivato nel momento giusto per dare il via a un nuovo ciclo, come Niki Lauda e Schumacher può diventare parte della storia Ferrari e gli auguro solo il meglio», continua Montezemolo. Quando si parla di Schumacher, inevitabilmente il contrasto è tra i momenti di gioia vissuti nell’arco di 10 anni a stretto contatto e la tristezza per il dramma umano che ha colpito Michael e la sua famiglia ormai da 2 anni: «Michael è stato fondamentale per la Ferrari, per me, per le nostre vite. E’ una persona straordinaria, che ha sempre lavorato per il team, che si è dimostrato essere sempre un uomo squadra, specialmente nei momenti difficili. Semplicemente, rappresenta qualcosa di unico e vederlo in queste condizioni è terribile. Provo a ricordare i tanti momenti splendidi che abbiamo festeggiato insieme e lo ricordo come un pilota, un uomo e un amico eccezionale. Ammiro la forza della sua famiglia, di Corinna e dei ragazzi, come lo stanno aiutando e dal profondo del cuore spero sempre di avere presto buone notizie». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi