Autosprint

Newey, 2016 Red Bull sarà molto difficile

Anticipa un futuro complicato per la scuderia, senza un motore competitivo. E aggiunge: Honda può recuperare
Newey, 2016 Red Bull sarà molto difficile

22 dic 2015

Non sono i fuochi d’artificio di fine anno, quelli li hanno già mandati in scena nell’arco di 19 gran premi, ma fa specie sentire le parole di Adrian Newey sulle prospettive 2016 della partnership con Renault, TAG-Heuer per la forma. Uno sguardo disincantato, realista, su cosa attende la Red Bull: una stagione difficile. Red Bull marchia Tag-Heuer il motore «Francamente sarà estremamente dura. Se inizieremo con un motore che avrà la stessa potenza del 2014 e 2015, cosa che ritengo sarà verosimile, ci ritroveremo ancor più indietro», ha dichiarato da Dubai, durante la terza tappa del Challenge MRF di Formula 2000, nel quale è impegnato il figlio figlio Harrison. Il quarto posto nel Costruttori si annuncia come un miraggio? Parole che contrastano con le aspettative rilanciate da Daniel Ricciardo recentemente, lui che si augurava di poter lottare per il podio e tornare alla vittoria. «Secondo le nostre analisi, abbiamo trovato un buon guadagno sul fronte telaistico, ma i team ovviamente andranno tutti avanti, Mercedes e Ferrari avanzeranno», ha aggiunto. Poi si guarda anche alle spalle, perché le minacce potrebbero arrivare già dalla Toro Rosso: «Con il motore Ferrari 2015 saranno notevolmente più avanti della power unit Renault di quest’anno. Poi credo che Honda, da quanto abbiamo visto, farà un buon progresso, ritengo che il loro motore termico sia un buon motore e il loro problema quest’anno è stato il sistema di recupero dell’energia sul turbocompressore, un MGU-H troppo piccolo, ma è qualcosa facilmente risolvibile durante l’inverno». Un pessimismo che è quasi un mettere le mani avanti, senza nutrire aspettative troppo elevate. Non manca, infine, la stoccata alla FIA: «Il 2016 sarà un anno molto difficile per noi, si tratterà di vedere cosa accadrà in seguito in Formula 1, nel 2017 e oltre. C’è la volontà da parte di chi governa lo sport di consentire ai team privati, come il nostro, di avere un motore competitivo, oppure no?», riporta Motorsport.com Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi