Autosprint

F1 2017, Hembery: non è un problema di gomme

Realizzare gomme che resistano alle maggiori sollecitazioni è fattibile, ma cambierebbero le caratteristiche
F1 2017, Hembery: non è un problema di gomme

14 gen 2016

La notizia di una parziale marcia indietro sui provvedimenti aerodinamici che dovrebbero caratterizzare le monoposto 2017 è arrivata a inizio settimana, accompagnata dalle problematiche che un incremento del carico aerodinamico e dei tempi sul giro avrebbero sulle gomme. Paul Hembery interviene per spiegare in maniera dettagliata cosa avverrebbe se lo scenario verso il quale sceglierà di andare la Formula 1 sarà quello di velocizzare le monoposto di 5” al giro e ricorrendo in larga parte al fattore aerodinamico, alla velocità di percorrenza in curva, per dare un taglio ai tempi. «Possiamo fare una gomma che resista a qualsiasi carico vogliamo, ma non sarà la stessa utilizzata oggi. Un carico incrementato del 50 o 60% sulle coperture non vedrà lo stesso tipo di gomme impiegate nelle ultime stagioni», ha commentato all’Autosport International Show. In particolare, tra i rumors circolati in questi giorni si vociferava della necessità di un netto incremento delle pressioni di gonfiaggio e una conseguente riduzione di aderenza. Interventi come la larghezza delle coperture maggiorata e le quote del telaio superiori, secondo il direttore di Pirelli Motorsport saranno di per sé sufficienti per ottenere un guadagno di prestazioni intorno ai 4 secondi e anche oltre e ha lanciato il suo personale avviso, su un rischio: «Una gran parte dell’incremento di velocità sarà in curva e a causa delle gomme più larghe si avrà una resistenza aerodinamica superiore sul rettilineo: un cambiamento radicale. Ricordo quando entrammo in Formula 1 e Ross Brawn era a capo del gruppo di lavoro sulle gomme. Una delle prime cose che disse fu: “Non vogliamo andare più forte in curva”. Perciò dovremmo stare attenti su questo aspetto. La gente deve capire che le prestazioni di una Formula 1 sono già molto elevate e un incremento di 5” è enorme: dobbiamo esser certi che stiamo andando nella giusta direzione». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi