Autosprint

Allison rivela l'emozione per la SF16-H

Il direttore tecnico racconta l'ansia del battesimo del fuoco per la nuova Ferrari 2016

19 feb 2016

È una Ferrari SF16-H molto diversa dalla monoposto che l’ha preceduta, la prima con la completa influenza della direzione tecnica di James Allison. E’ diversa nei dettagli cromatici, ma soprattutto per le modifiche ai concetti tecnici di base: dal muso corto all’evoluzione delle forme per migliorare l’efficienza aerodinamica. «E’ una giornata molto emozionante per noi, non solo perché abbiamo il piacere e privilegio di mostrare a tutti quel che abbiamo fatto nell’ultimo anno, ma anche perché, che ci crediate o no, è la prima volta che vediamo il prodotto finale davanti a noi, pronto», ha commentato.
La monoposto che prende vita, dopo un anno intero trascorso a definirne i dettagli: «L’abbiamo vista tante volte al banco, alla produzione, nei disegni CAD, alla galleria del vento, ma stamane è la prima volta che la vediamo insieme a tutti voi», le parole di Allison, a capo di una squadra che ha visto la firma di Simone Resta sul progetto 667. «Devo dire che guardandola mi sento molto molto contento ed estremamente fiero del lavoro di tutti qui a Maranello e non vediamo l’ora di portarla in pista. Mi piacerebbe mostrarvi tutte le cose che abbiamo messo in questa macchina sul fronte tecnico, non c’è abbastanza tempo», ha concluso.  Ricordiamo che l'ultima F1 che aveva "firmato" Allison era la Lotus del 2011 di Raikkonen.

Ecco la Ferrari 2016: si chiama SF16-H

Presentazione in diretta: la nuova Ferrari F1

Vettel: “La SF16-H si sposa col mio casco bianco”

Ferrari SF16-H, il video della presentazione

La scheda tecnica: 20mila pezzi per fare la SF16-H

Allison rivela l’emozione per la SF16-H

Resta, Ferrari SF16-H tutta nuova in 5 mosse

Ferrari SF16-H: a confronto col 2015

Raikkonen: “Voglio lottare per il titolo”

Binotto: PU compatta e più efficiente

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi