Autosprint

F1 Australia: pole a Hamilton

Prima fila Mercedes, seconda Ferrari. E ottimo Verstappen 5° alla fine di qualifiche che non hanno convinto nel nuovo format

19 mar 2016

Pole strepitosa di Hamilton a Melbourne, unico sotto 1'24", ma stemperata da un format che ha reso le qualifiche frettolose e caotiche, tanto che a 4 minuti alla fine ufficiale era già tutto deciso e molti piloti erano addirittura già scesi dalle proprie monoposto. Fra questi anche i due della Ferrari, che hanno rinunciato a un secondo tentativo per risparmiare gomme. Rosberg completa la prima fila con un tempo a 36 centesimi dalla pole, seguito da Vettel e Raikkonen in seconda fila: 0"8 e 1"2 il rispettivo ritardo, per valutare il quale si deve ripetere che è stato ottenuto su un solo tentativo contro i due dei piloti Mercedes. Eccellente quinto tempo per Verstappen, staccato di 1"5 e riuscito a precedere di pochi centesimi Massa, Sainz e Ricciardo in Q3. Perez e Hulkenberg completano la top ten essendo stati gli ultimi eliminati in Q2, mentre fra le vittime della formula "a eliminazione" abbiamo soprattutto Kvyat, solo 18° perché ostacolato dal traffico nel giro che poteva "salvarlo". Fra le difficoltà generali, anche quella di portare rapidamente a regime le gomme. In ogni caso ora l'attenzione si sposta alla gara: il GP d'Australia partirà domani alle ore 6 italiane e lo seguiremo sempre con la nostra cronaca diretta.
Quali

Introduzione alle qualifiche

Iniziano alle ore 7 italiane (le 17 a Melbourne) le prime prove di qualifica della stagione F1 2016, a decidere lo schieramento di partenza del GP d'Australia. Le seguiremo come di consueto con la nostra cronaca diretta in parallelo con lo specifico canale Twitter @autosprintLIVE. La curiosità va alla nuova formula cosiddetta "a eliminazione". Vale a dire che dopo 7-6-5 minuti (rispettivamente in Q1-Q2-Q3) si inizierà a scremare le presenze togliendo il pilota in quel momento più lento, operazione che verrà poi ripetuta ogni 90 secondi. Lo scopo che ha portato all'introduzione di questa regola è stato quello di vivacizzare ulteriormente le qualifiche, ma vedremo se ciò non porterà invece a caos e incomprensioni. Il rischio è anche quello che la maggioranza "spari" le proprie carte subito all'inizio, come pure che ad un certo punto possa essere eliminato il più veloce se ottiene il suo tempo appena dopo uno dei momenti di "taglio". Ma ovviamente al momento queste sono illazioni: vedremo cosa succederà veramente, ammesso che non arrivi la pioggia a complicare ulteriormente la situazione. Maurizio Voltini

La cronaca "live" via Twitter

mappa-melbourne

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi