Autosprint

F1 Russia: libere 2 a Hamilton

La cronaca delle FP2 a Sochi vede la replica dell'inglese, mentre Vettel 2° è però costretto allo stop per problemi elettronici

29 apr 2016

Nel turno pomeridiano di prove a Sochi, al contrario di quello nel mattino, è Rosberg a mancare il giro buono per "fare il tempo" e così svetta Hamilton. Meglio fa l'altro tedesco, quello della Ferrari, e così pur con un giro non eccelso Vettel si piazza 2° a 6 decimi e mezzo contro i quasi 9 di distacco di Rosberg e gli 1"2 di Raikkonen anche stavolta 4°. Ma per Seb il punto focale è stato lo stop conseguente a un problema elettronico, probabilmente non grave ma però sufficiente a far perdere un'ora di test. Di nuovo in evidenza Red Bull e Williams, con Ricciardo 5° a 1"5 e Bottas 1 decimo oltre. Da rilevare che fra il finlandese e il compagno Massa c'è solo un altro decimo, in mezzo al quale si sono infilati Kvyat e Button, con l'altra McLaren di Alonso subito dietro per un ulteriore decimo di secondo. Distacchi davvero limitati che quindi fanno finire appena fuori dalla top ten le due Toro Rosso di Sainz e Verstappen, dietro ad Alonso di soli 7 e 10 centesimi rispettivamente. Se questa competività sarà confermata, lo vedremo nell'ultima ora di prove disponibile, quella di sabato mattina, che seguiremo a partire dalle ore 11 italiane

FP2

La cronaca "live"

ore 14.30 - La sessione termina senza particolari sorprese, se non per Wehrlein che si vede costretto a parcheggiare la sua Manor a bordo pista già con la bandiera a scacchi esposta. ore 14.15 - Tutti impegnati in prove sulla distanza, le Mercedes girano in tempi nell'intorno di 1'42". Un poco più alti ma sempre sotto 1'43" sono invece Raikkonen e Bottas. Anche Massa e Ricciardo sono riusciti a far segnare alcuni tempi in questa zona. ore 14.00 - Ad un certo punto si hanno anche 20 macchine contemporaneamente in pista (assenti solo Vettel e Hamilton) e quella nell'immagine seguente è la situazione complessiva dopo 1 ora, con Bottas arrivato a percorrere 24 giri. ChNWogAW0AAckKd.jpg-large ore 13.50 - La situazione sembra stabilizzata, anche perché Rosberg ha rinunciato a completare un giro veloce in simulazione di qualifica, ed è tornato poi in pista con le Pirelli soft gialle per prove sulla distanza. Alle quali ormai si stanno dedicando un po' tutti, compreso Raikkonen. ore 13.40 - La virtual safety car conseguente allo stop di Vettel ha colto molti appena entrati con le supersoft. Poi Hamilton ci riprova con lo stesso set e ottiene 1'37"583, scavalcando il ferrarista di oltre 6 decimi. ore 13.30 - Hamilton insiste ma finisce in testacoda. Poi le Ferrari entrano in pista con le Pirelli supersoft e Vettel supera Hamilton di 76 millesimi, in 1'38"235. Raikkonen migliora a 1038"793 ma resta 4°, mentre Vettel si rilancia, ottiene il record nel primo settore, ma subito dopo si ferma in pista causando la safety car virtuale. ore 13.20 - Quando finalmente ottiene un giro "pulito" senza errori, Hamilton si porta al vertice con 1'38"311 precedendo quindi Vettel di 6 decimi. Gomme soft anche per lui. Rosberg risponde portandosi 2° a 0"139. Dietro Ferrari e Mercedes sono Kvyat, Perez, Button, Bottas, Massa e Sainz. ore 13.10 - I primi crono arrivano rapidamente, con Vettel che si porta al vertice in 1'38"921. Si accoda Raikkonen a 0"357 ma poi arriva Rosberg che si mette 2° a soli 5 millesimi. Mentre Hamilton arriva lungo in curva 2 e compromette il suo giro veloce. Tutti sono con gomme soft tranne Ricciardo. ore 13.00 - Parte la seconda sessione di prove libere a Sochi. Primi in pista, Wehrlein e Gutierrez effettuano anche prove di partenza da fine pitlane.

Introduzione alle FP2

Iniziano alle ore 13 italiane (le 14 a Sochi) le seconde prove libere in preparazione al GP F1 di Russia, sempre seguite dalla nostra cronaca diretta qui sul web e anche su Twitter, mediante il canale dedicato @autosprintLIVE. Qui una presentazione delle caratteristiche di questa gara e qui come è andata la prima sessione di prove. Maurizio Voltini
mappa_Sochi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi