Autosprint

GP Spagna, Haas con il motore Ferrari evo

Oltre alla Sauber, anche le VF16 avranno l’unità 061-H introdotta a Sochi. Grosjean: macchina aggiornata a Barcellona
GP Spagna, Haas con il motore Ferrari evo

6 mag 2016

Lo smalto sorprendente delle primissime gare sembra svanito, ma in Haas guardano al Gran Premio di Spagna con fiducia. Per un team debuttante, la dimensione reale è rappresentata probabilmente dalle prestazioni viste in Cina e Russia, più che gli exploit inattesi di Australia e Bahrain. A Barcellona avranno la power unit Ferrari evoluta, introdotta al quinto gran premio stagionale e senza richiedere grandi sforzi nella rotazione delle unità nel prosieguo del campionato. Anche in Sauber monteranno la versione dello 061-H sviluppata con l’utilizzo di tre gettoni, mentre per la Toro Rosso, ricordiamo, resta la specifica 2015 per l’intero campionato. Il team americano è reduce da un arrivo a punti con Grosjean, ottavo a Sochi, aiutato dal caos innescato al primo giro. Al Montmelo, su una pista conosciuta e sulla quale la VF16 ha mosso i primi passi, si attendono prestazioni superiori. «Sono impaziente di tornare a Barcellona, dovremmo avere degli aggiornamenti sulla macchina, tutto sembra andare bene e sono ottimista», le aspettative del pilota francese. Chi vive, invece, un inizio di stagione molto complesso è Esteban Gutierrez. Oltre al tamponamento di Kvyat che ha catalizzato l’attenzione in Russia, anche il messicano si è reso protagonista di un errore che ha estromesso la Force India di Hulkenberg dai giochi. Gara conclusa nelle retrovie, 17mo al traguardo, ma Guenther Steiner è certo che presto le cose cambieranno anche per la macchina numero 21: «Lo porteremo a punti quest’anno e tra non molto». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, il ferrarista nel mirino in una F1 di team principal ad alta longevità

Mentre le altre scuderie mantengono i loro leader da anni, in Ferrari si parla del possibile ennesimo cambio: cosa succede a Maranello?

Ferrari non esulta, ma almeno sorride: aggiornamenti ok, il podio è il vero obiettivo

I piloti sono contenti degli sviluppi, la McLaren è la macchina da battere ma sulla carta ci sarà qualche opportunità, fermo restando che il vero obiettivo è il podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi